Morti sul lavoro, il Lazio in zona arancione: la provincia di Frosinone è zona rossa

La zona arancione è quella che raggruppa le regioni con un’incidenza di mortalità sul lavoro più elevata rispetto al valore medio nazionale

Con un’incidenza di mortalità superiore rispetto alla media nazionale, la regione Lazio si colloca in zona arancione nella mappatura dell’emergenza, ovvero quella in cui si trovano le regioni con un rischio di mortalità compreso tra il valore medio nazionale e il 125% dell’incidenza media nazionale. Stiamo parlando di un indice di incidenza di mortalità per milione di lavoratori pari a 20,2, superiore rispetto al dato medio nazionale pari a 18,7.

Il rischio di morte nel Lazio: i dati provincia per provincia da gennaio a luglio 2024

Per individuare le aree più fragili d’Italia sul fronte della sicurezza sul lavoro, l’Osservatorio Sicurezza Vega elabora una mappatura del rischio rispetto all’incidenza della mortalità.

La zona arancione, quella in cui si trova il Lazio, è la zona che raggruppa le regioni con un’incidenza di mortalità sul lavoro più elevata rispetto al valore medio nazionale. A fine luglio 2024, il rischio di infortunio mortale in regione (20,2 morti per milione di occupati) risulta superiore a quello medio nazionale (18,7).

Per quanto riguarda le incidenze, nel dettaglio, in regione si scopre che Viterbo e Frosinone si trovano in zona rossa con indici rispettivamente pari a 26,1 e a 23,7. Seguono in zona arancione: Roma (19,8) e Latina (18,7). Mentre Rieti è in zona gialla con un’incidenza di mortalità pari a 16,9.

“Trasporto e magazzinaggio”, il settore più colpito nel Lazio

A luglio 2024 il settore del Trasporto e Magazzinaggio è in cima alla graduatoria delle denunce di infortunio in occasione di lavoro (1.876).

Cos’è l’incidenza degli infortuni?

L’incidenza degli infortuni mortali indica il numero di lavoratori deceduti durante l’attività lavorativa in una data area (regione o provincia) ogni milione di occupati presenti nella stessa. Questo indice consente di confrontare il fenomeno infortunistico tra le diverse regioni, pur caratterizzate da una popolazione lavorativa differente.

A cosa serve la zonizzazione realizzata dall’Osservatorio?

La zonizzazione utilizzata dall’Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega Engineering dipinge il rischio infortunistico nelle regioni italiane secondo la seguente scala di colori:

Bianco: regioni con un’incidenza infortunistica inferiore al 75% dell’incidenza media nazionale.

Giallo: regioni con un’incidenza infortunistica compresa tra il 75% dell’incidenza media nazionale e il valore medio nazionale.

Arancione: regioni con un’incidenza infortunistica compresa tra il valore medio nazionale e il 125% dell’incidenza media nazionale.

Rosso: regioni con un’incidenza infortunistica superiore al 125% dell’incidenza media nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -