“Street Isola”: la città delle cascate pronta ad un fine settimana tra arte, musica, motori e sapori

Durante la manifestazione verrà effettuata anche una raccolta fondi a sostegno della ricerca neurologica e delle malattie oncologiche

Isola del Liri pronta ad un weekend all’insegna del divertimento e della cultura. Oggi e domani, 7 e 8 settembre, infatti, la città ospiterà “Street Isola”, un evento che unisce arte di strada, esposizioni di auto d’epoca, musica dal vivo e un ricco assortimento di street food. Un programma ricco di eventi e pensato per soddisfare i gusti di tutti. Si comincia sabato 7 settembre dalle 16:00 con gli street artist che animeranno Piazza Trito con le loro creazioni e spettacoli. La serata proseguirà con musica dal vivo e mercatini di fine estate.

Domenica 8 settembre sarà dedicata agli appassionati di motori. Dalle 12:00 le rosse di Maranello sfileranno per le vie del centro, regalando emozioni a grandi e piccoli. Nel pomeriggio, le rosse saranno esposte ai piedi della famosa Cascata Grande, creando uno scenario unico e suggestivo.

Street food e solidarietà

Per tutta la durata dell’evento, sarà allestita un’area dedicata allo street food dove sarà possibile gustare le specialità locali e internazionali. Non mancheranno stand di antiquariato, caricaturisti e molto altro. Un simulatore di Formula 1 sarà disponibile per chiunque volesse provare l’emozione di guidare una Formula 1 per tutto il fine settimana in Piazza XX Settembre.

“Street Isola” è anche un’occasione per fare del bene. Durante la manifestazione, infatti, verrà effettuata una raccolta fondi a sostegno della ricerca neurologica e delle malattie oncologiche. Un’iniziativa che valorizza il territorio

“Street Isola” è un’iniziativa che vuole valorizzare il territorio e promuovere la cultura. L’evento è organizzato dalle associazioni Gruppo Athena Cultura, Supernova Eventi e S.G. Eventi, con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e il sostegno di numerosi sponsor.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -