Incidente sfiorato sulla Regionale, un filmato shock immortala la paurosa scena

l Arpino - Incidente sfiorato alla Scaffa, i cittadini chiedono di installare i dissuasori di velocità sul tratto particolarmente pericoloso

Le immagini sono state filmate da una dash cam installata sul parabrezza, con telecamera cablata per il lunotto, per cui due distinti filmati documentano l’episodio, sia dal retro che dalla postazione anteriore. Il proprietario alla guida della sua auto viaggiava sulla SS82 “Valle del Liri” nei pressi della località Scaffa di Arpino in direzione di Isola del Liri: un tratto di strada che attraversa l’abitato dove, oltre alle residenze private, ci sono diverse attività commerciali e di servizi, per cui la carreggiata include il marciapiede, gli attraversamenti pedonali, il limite di percorrenza fissato a 50 chilometri orari, la linea di mezzeria continua che vieta i sorpassi o i cambi di corsia. Proprio qui il conducente ha rallentato, non prima di aver attivato l’indicatore di direzione, per svoltare a destra ed inforcare una strada comunale, rimanendo quindi sulla sua corsia di marcia. L’auto che viaggiava alle sue spalle è arrivata a velocità sostenuta, nel video si vede chiaramente che la macchina si sposta più volte verso il centro strada, invadendo anche l’altra corsia: quando il mezzo davanti a lui decelera, questo prova a sorpassare, sempre a velocità sostenuta, ma, trovandosi un’alta macchina che sopraggiungeva dalla direzione opposta, è costretto a rientrare con una sterzata fulminea ed a frenare a secco per evitare il frontale o, comunque, di tamponare il mezzo davanti a lui. Oltre alle immagini visive, dal filmato si sente benissimo la frenata, l’attrito degli pneumatici sull’asfalto. Si è sfiorata una tragedia, sarebbero rimaste coinvolte tre vetture.
Sul tratto di strada in oggetto si verificano molto spesso degli incidenti stradali, più o meno gravi, quasi sempre causati dall’alta velocità: i cittadini si interrogano sul perché non vengano allocati dei dissuasori che costringano i guidatori a rallentare. Poco più in là, di fatto, nel territorio comunale di Isola del Liri, sono stati posizionati dei dissuasori: stessa cosa si potrebbe fare alla Scaffa di Arpino dove, come scritto, anche di recente 118 e forze dell’ordine sono intervenute per rilevare diversi sinistri con feriti. È necessario adottare delle misure che garantiscano la sicurezza degli utenti della strada.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -