Incidente sfiorato sulla Regionale, un filmato shock immortala la paurosa scena

l Arpino - Incidente sfiorato alla Scaffa, i cittadini chiedono di installare i dissuasori di velocità sul tratto particolarmente pericoloso

Le immagini sono state filmate da una dash cam installata sul parabrezza, con telecamera cablata per il lunotto, per cui due distinti filmati documentano l’episodio, sia dal retro che dalla postazione anteriore. Il proprietario alla guida della sua auto viaggiava sulla SS82 “Valle del Liri” nei pressi della località Scaffa di Arpino in direzione di Isola del Liri: un tratto di strada che attraversa l’abitato dove, oltre alle residenze private, ci sono diverse attività commerciali e di servizi, per cui la carreggiata include il marciapiede, gli attraversamenti pedonali, il limite di percorrenza fissato a 50 chilometri orari, la linea di mezzeria continua che vieta i sorpassi o i cambi di corsia. Proprio qui il conducente ha rallentato, non prima di aver attivato l’indicatore di direzione, per svoltare a destra ed inforcare una strada comunale, rimanendo quindi sulla sua corsia di marcia. L’auto che viaggiava alle sue spalle è arrivata a velocità sostenuta, nel video si vede chiaramente che la macchina si sposta più volte verso il centro strada, invadendo anche l’altra corsia: quando il mezzo davanti a lui decelera, questo prova a sorpassare, sempre a velocità sostenuta, ma, trovandosi un’alta macchina che sopraggiungeva dalla direzione opposta, è costretto a rientrare con una sterzata fulminea ed a frenare a secco per evitare il frontale o, comunque, di tamponare il mezzo davanti a lui. Oltre alle immagini visive, dal filmato si sente benissimo la frenata, l’attrito degli pneumatici sull’asfalto. Si è sfiorata una tragedia, sarebbero rimaste coinvolte tre vetture.
Sul tratto di strada in oggetto si verificano molto spesso degli incidenti stradali, più o meno gravi, quasi sempre causati dall’alta velocità: i cittadini si interrogano sul perché non vengano allocati dei dissuasori che costringano i guidatori a rallentare. Poco più in là, di fatto, nel territorio comunale di Isola del Liri, sono stati posizionati dei dissuasori: stessa cosa si potrebbe fare alla Scaffa di Arpino dove, come scritto, anche di recente 118 e forze dell’ordine sono intervenute per rilevare diversi sinistri con feriti. È necessario adottare delle misure che garantiscano la sicurezza degli utenti della strada.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -