La Federazione Nazionale Atletica Leggera a Fiuggi: oltre mille delegati al Palacongressi

Domenica mattina i lavori dell'Assemblea Nazionale della Fidal. Ad accogliere atleti e tesserati il sindaco Baccarini

Oltre mille delegati presenti, tra atleti e tesserati, hanno preso parte domenica mattina ai lavori dell’Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Atletica Leggera. Insieme all’assessore Rachele Ludovici, il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini ha salutato il presidente Stefano Mei, i vertici della Federazione e le oltre mille persone presenti.
“Vi ringrazio per aver scelto Fiuggi e siamo lieti di ospitarvi in questa nostra nuova struttura congressuale, che presto amplieremo con gli spazi della attigua nostra storica fonte Bonifacio VIII. Siamo fieri del nostro Palacongressi e lo siamo proprio perché ospitiamo eventi come quello odierno, nel segno dell’ospitalità e della vocazione turistica di Fiuggi”. 

Il Sindaco ha posto l’accento sull’importanza dell’Atletica Leggera: “Siamo altrettanto consapevoli, oggi, dell’importanza dell’atletica leggera. Le statistiche indicano che è uno degli sport più praticati ma anche tra i più seguiti grazie ai risultati e alla potenza comunicativa degli sportivi. Mi vengono tre nomi su tutti: Tamberi, Tortu, Jacobs. Il tutto ovviamente anche e soprattutto grazie all’ottimo lavoro di una Federazione che, ci auguriamo, faccia bene ancora e sempre meglio. Noi ci proporremo nuovamente, non soltanto in termine di organizzazione di eventi del genere ma anche più propriamente sportivi. È un dato di fatto che il Comune di Fiuggi proprio quest’anno si stia apprestando, avendo individuato risorse, a riqualificare il centro sportivo polivalente di Capo i Prati. Già dotato di una pista di atletica leggera intorno al campo principale e di una piscina olimpionica, oggi è utilizzato per ritiri di importanti squadre delle serie maggiori. Per questo motivo confidiamo in future, prossime collaborazioni tra Fiuggi e la Fidal”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -