Strade in sicurezza, al via gli interventi su due importanti arterie provinciali

Pofi - Cantieri aperti sulla SP n. 14 “Farneta” e sulla SP n. 248 “Pescara Pantane”. Gli interventi sono finanziati dalla Provincia

La Provincia di Frosinone ha iniziato i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali SP n. 14 “Farneta” e SP n. 248 “Pescara Pantane” nel territorio del Comune di Pofi. Questo intervento vede un impegno di spesa totale di 222mila 662 euro. I lavori rientrano nell’iniziativa “Sulla Buona Strada”, fortemente voluta dal Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, per garantire la sicurezza e migliorare la percorribilità delle infrastrutture stradali.

Gli interventi mirano al rifacimento profondo della pavimentazione stradale deteriorata per assicurare più elevate prestazioni del piano viabile, aumentandone la sicurezza. Nello specifico, il progetto interesserà la bitumazione di vari tratti delle due strade provinciali:

– SP. N. 14 “Farneta”, dal km 0+050 al km 0+300, dal km 0+850 al km 1+600 e dal km 2+150 al km 2+700;

– SP. N. 248 “Pescara Pantane”, dal km 2+800 al km 3+100 tratti vari.

Inoltre, sarà effettuato il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale in conformità alle normative del Codice della Strada.

Il Presidente Luca Di Stefano ha commentato: “Questi lavori di manutenzione straordinaria testimoniano il nostro impegno costante a tutela della sicurezza dei cittadini e per l’ottimizzazione delle condizioni delle nostre strade. Con interventi mirati, stiamo migliorando significativamente la qualità della viabilità provinciale, soprattutto in aree con intenso traffico veicolare. La nostra priorità rimane quella di garantire strade sicure e funzionali, rispondendo alle esigenze quotidiane dei cittadini e al loro diritto di muoversi in sicurezza”.

Il consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “Attraverso queste azioni concrete, stiamo potenziando le arterie di collegamento a servizio non solo degli automobilisti ma anche delle attività economiche locali che dipendono da una rete stradale affidabile. Puntiamo a promuovere una mobilità efficiente e sicura, essenziale per il benessere e lo sviluppo della nostra provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -