Scuola, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Lazio contro la violenza tra i giovani

Monica Sansoni: "A docenti e genitori chiedo di guidare i nostri minori verso una maggiore consapevolezza emotiva"

Le scuole del Lazio hanno da poco riaperto e la Dott.ssa Monica Sansoni (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio), in previsione del nuovo anno scolastico, ha voluto mandare un messaggio di auguri e buon auspicio a tutto il mondo scolastico: dagli studenti, ai dirigenti scolastici e i docenti, fino alle famiglie.

«Un altro anno scolastico sta per iniziare e porterà con sé iniziative di inclusione, sport, cittadinanza attiva e tanto altro. Un anno che scorrerà tra difficoltà e soddisfazioni, ma che non deve mai farci perdere di vista i nostri obiettivi personali e di comunità. Per questo voglio inviare il mio saluto e il mio caloroso in bocca al lupo a tutti gli studenti, così come agli insegnanti che saranno la loro guida e a tutti i dirigenti scolastici che non faranno mai mancare, ne sono certa, il loro sostegno» ha detto la Garante.

«Agli studenti e alle studentesse auguro di godersi il percorso annuale, impegnandosi sempre al massimo. Ringrazio di cuore i tanti docenti che compiranno, anche quest’anno, con serietà, impegno e dedizione il loro lavoro ed i Dirigenti Scolastici che assicureranno alle scuole una saggia guida. Un pensiero, poi, a tutte le famiglie, alle quali chiedo di essere di aiuto alla scuola e alle sue figure per guidare i nostri ragazzi in un percorso formativo, sia a livello di vita che didattico».

«A docenti e genitori – ha proseguito la Garante – chiedo di guidare i nostri minori verso una maggiore consapevolezza emotiva, al fine di evitare esclusioni e offese gravi ai compagni e compagne di classe e agli amici dei gruppi con i quali si condivide la propria quotidianità e crescita. Durante lo scorso anno scolastico ho, purtroppo, dovuto affrontare molti casi di violenza tra adolescenti, così come nel corso di questa estate. Dunque il mio auspicio, di cuore, è ritrovare tra i nostri ragazzi e le nostre ragazze la bellezza della loro importante età». Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -