Scuola, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Lazio contro la violenza tra i giovani

Monica Sansoni: "A docenti e genitori chiedo di guidare i nostri minori verso una maggiore consapevolezza emotiva"

Le scuole del Lazio hanno da poco riaperto e la Dott.ssa Monica Sansoni (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio), in previsione del nuovo anno scolastico, ha voluto mandare un messaggio di auguri e buon auspicio a tutto il mondo scolastico: dagli studenti, ai dirigenti scolastici e i docenti, fino alle famiglie.

«Un altro anno scolastico sta per iniziare e porterà con sé iniziative di inclusione, sport, cittadinanza attiva e tanto altro. Un anno che scorrerà tra difficoltà e soddisfazioni, ma che non deve mai farci perdere di vista i nostri obiettivi personali e di comunità. Per questo voglio inviare il mio saluto e il mio caloroso in bocca al lupo a tutti gli studenti, così come agli insegnanti che saranno la loro guida e a tutti i dirigenti scolastici che non faranno mai mancare, ne sono certa, il loro sostegno» ha detto la Garante.

«Agli studenti e alle studentesse auguro di godersi il percorso annuale, impegnandosi sempre al massimo. Ringrazio di cuore i tanti docenti che compiranno, anche quest’anno, con serietà, impegno e dedizione il loro lavoro ed i Dirigenti Scolastici che assicureranno alle scuole una saggia guida. Un pensiero, poi, a tutte le famiglie, alle quali chiedo di essere di aiuto alla scuola e alle sue figure per guidare i nostri ragazzi in un percorso formativo, sia a livello di vita che didattico».

«A docenti e genitori – ha proseguito la Garante – chiedo di guidare i nostri minori verso una maggiore consapevolezza emotiva, al fine di evitare esclusioni e offese gravi ai compagni e compagne di classe e agli amici dei gruppi con i quali si condivide la propria quotidianità e crescita. Durante lo scorso anno scolastico ho, purtroppo, dovuto affrontare molti casi di violenza tra adolescenti, così come nel corso di questa estate. Dunque il mio auspicio, di cuore, è ritrovare tra i nostri ragazzi e le nostre ragazze la bellezza della loro importante età». Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -