Botte e vessazioni alla moglie per dieci anni, diventa l’incubo anche dei figli: la Corte d’Appello conferma la condanna

Cassino - A finire nei guai un uomo residente in zona che prima di essere arrestato ha costretto l'ex e i figli a vivere nascosti per mesi

Maltrattamenti fisici e psicologici per oltre un decennio. Poi la forza di denunciare ogni angheria da parte del compagno, padre dei suoi tre figli. Un calvario lungo e infinito quello vissuto da una donna residente nel Cassinate che vede coinvolti anche i suoi familiari.

Per sfuggire alle botte e alle vessazioni del marito, infatti, la poveretta aveva cercato più volte rifugio dai genitori e dai fratelli ma anche qui era stata raggiunta e percossa dall’ex compagno. Una situazione divenuta insostenibile che neanche la Giustizia è riuscita ad arginare con dei provvedimenti prima e con gli arresti domiciliari poi.

Lui, senza remore e senza freni, non si è mai arreso. Ieri la corte d’appello di Roma ha confermato la sentenza emessa dai giudici del tribunale di Cassino lo scorso febbraio e l’uomo è stato condannato a una pena di tre anni di reclusione. Una storia questa che vede come protagonista una giovane donna, madre di bimbi molto piccoli, che per 10 anni ha sopportato vessazioni mensili ma poi, durante la Pandemia i maltrattamenti sono divenuti quotidiani e inaccettabili.

Una sera, dopo l’ennesima brutale aggressione, la poveretta è riuscita a fuggire con i tre bambini nella casa dei genitori e da qui inizia la seconda parte del suo incubo fatto di danneggiamenti, insulti, tentativi di accesso nell’abitazione degli ex suoceri e tante altre folli iniziative. Un escalation che si è conclusa con l’arresto. Ieri, con la decisione della corte d’appello di Roma, i giudici hanno ulteriormente confermato il carattere violento dell’uomo. La vittima e i suoi bimbi sono difesi dall’avvocato Mariangela Di Passio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -