Regione – Furto al Consorzio di Bonifica: un colpo da oltre 250.000 euro

Rubati cavi di rame di alimentazione dei trasformatori e dei gruppi pompa e componentistica dei quadri elettrici

Duro colpo messo a segno nella notte ai danni dell’Impianto idrovoro di Reopasto nella piana reatina del Consorzio di Bonifica Etruria Meridionale e Sabina. Nella notte tra venerdì e sabato ignoti si sono introdotti nell’impianto idrovoro di Reopasto, ed hanno sottratto cavi di rame di alimentazione dei trasformatori e dei gruppi pompa e componentistica dei quadri elettrici, compromettendo la funzionalità dell’impianto stesso.

Probabilmente il furto, su quanto dichiarato dal Presidente del Consorzio Dottor Gianluca Pezzotti, è stato effettuato da una banda di ladri specializzati, in quanto dapprima è stato messo fuori uso l’impianto di sicurezza, poi, è stata disattivata la corrente a 20.000 volt, infine è stata fatta razzia dei cavi elettrici che distribuivano la corrente alle 5 pompe presenti nel sito. L’episodio costituisce un fatto vile e gravissimo, poiché danneggia direttamente i consorziati in quanto l’impianto di sollevamento di Reopasto serve a garantire il drenaggio dei terreni in un comprensorio di oltre 1.000 ettari, che altrimenti risulterebbero completamente allagati e quindi incoltivabili, con gravi ripercussioni economiche ed ambientali.

Ricevuto l’allarme in mattinata, il Direttore del Consorzio, Ing. Gregori Vincenzo, ha prontamente effettuato un sopralluogo sul posto congiuntamente alle forze dell’Ordine per rilevare i danni, che molto probabilmente superano i 250.000 €. Il personale dell’ente sta operando per ridurre al minimo i disagi all’utenza e per ripristinare celermente la funzionalità dell’impianto. È stata tempestivamente contattata una ditta specializzata, che già da stasera congiuntamente al personale del consorzio, interverrà per ideare e realizzare una soluzione alternativa e ripristinare quanto meno una pompa idrovora per assicurare un servizio minimo di emergenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -