Isola del Liri – Marciapiedi impraticabili e pericolosi, la denuncia dei cittadini – Le immagini

Bene gli eventi estivi che hanno richiamato turisti ma sul fronte della manutenzione c'è molto da lavorare e occorre farlo subito

Isola del Liri – “Marciapiedi, che disastro!”. Così i cittadini della città delle cascate descrivono le pessime condizioni nelle quali versano i marciapiedi di diverse zone che, a ben vedere, sono divenuti impraticabili per pedoni o, peggio, per disabili in carrozzina o genitori che portano a spasso i loro figli con il passeggino. Come mostrano le immagini inviate alla nostra Redazione, in via Po i marciapiedi sono ormai off-limits. Ancor più di sera quando, con il buio, si rischia di finire in una delle tante buche che si sono aperte sul cemento ormai dissestato e a tratti disintegrato. Qualche toppa di fortuna messa in passato non è servita a migliorare la situazione.

Così i residenti, come anche i turisti – che in questa estate ormai al termine hanno affollato la città durante eventi e manifestazioni – si ritrovano a dover camminare per strada. Con tutti i rischi e i pericoli che ne conseguono. Per percorrere il tratto in questione a piedi bisogna dunque sfidare la sorte: o si rischia di essere investiti da qualche mezzo in transito o di rimetterci qualche arto cadendo sui marciapiedi se si decide di utilizzarli.

“Se qualche anziano dovesse cadere e farsi male? Se accadesse ad un bambino?”, tuonano residenti e commercianti della zona. Oltretutto, quello che si vede nelle immagini è il marciapiede antistante il mercato del martedì per cui, in quel giorno della settimana, la zona è particolarmente interessata dal passaggio di pedoni.

Ben vengano gli appuntamenti realizzati dall’Amministrazione comunale per la stagione estiva ma occorrerebbe investire al più presto anche sulla manutenzione e sulla sicurezza, oltre che sul decoro. Appare impensabile che in una città come Isola del Liri, a pochi passi dal centro, i marciapiedi siano in queste condizioni. Eppure la realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti. Servono interventi celeri prima che si verifichino incidenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -