Isola del Liri – Marciapiedi impraticabili e pericolosi, la denuncia dei cittadini – Le immagini

Bene gli eventi estivi che hanno richiamato turisti ma sul fronte della manutenzione c'è molto da lavorare e occorre farlo subito

Isola del Liri – “Marciapiedi, che disastro!”. Così i cittadini della città delle cascate descrivono le pessime condizioni nelle quali versano i marciapiedi di diverse zone che, a ben vedere, sono divenuti impraticabili per pedoni o, peggio, per disabili in carrozzina o genitori che portano a spasso i loro figli con il passeggino. Come mostrano le immagini inviate alla nostra Redazione, in via Po i marciapiedi sono ormai off-limits. Ancor più di sera quando, con il buio, si rischia di finire in una delle tante buche che si sono aperte sul cemento ormai dissestato e a tratti disintegrato. Qualche toppa di fortuna messa in passato non è servita a migliorare la situazione.

Così i residenti, come anche i turisti – che in questa estate ormai al termine hanno affollato la città durante eventi e manifestazioni – si ritrovano a dover camminare per strada. Con tutti i rischi e i pericoli che ne conseguono. Per percorrere il tratto in questione a piedi bisogna dunque sfidare la sorte: o si rischia di essere investiti da qualche mezzo in transito o di rimetterci qualche arto cadendo sui marciapiedi se si decide di utilizzarli.

“Se qualche anziano dovesse cadere e farsi male? Se accadesse ad un bambino?”, tuonano residenti e commercianti della zona. Oltretutto, quello che si vede nelle immagini è il marciapiede antistante il mercato del martedì per cui, in quel giorno della settimana, la zona è particolarmente interessata dal passaggio di pedoni.

Ben vengano gli appuntamenti realizzati dall’Amministrazione comunale per la stagione estiva ma occorrerebbe investire al più presto anche sulla manutenzione e sulla sicurezza, oltre che sul decoro. Appare impensabile che in una città come Isola del Liri, a pochi passi dal centro, i marciapiedi siano in queste condizioni. Eppure la realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti. Servono interventi celeri prima che si verifichino incidenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari

Sora – Distrugge auto e abitazione dei genitori al rifiuto dei soldi per la droga: la furia di un giovane tossicodipendente

Distrutti l'esterno dell'abitazione e l'auto della madre. Non è un episodio isolato. Ora i genitori temono il peggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -