Addio a Totò Schillaci, è morto l’eroe delle ‘Notti Magiche’: i suoi gol fecero sognare l’Italia

Palermo - Il capocannoniere dei Mondiali del 90' si è spento questa mattina dopo aver combattuto contro un terribile male

Lutto nel mondo del calcio, si è spento Totò Schillaci. Il capocannoniere dei Mondiali del 90′ è morto dopo aver combattuto contro un terribile male. Il tumore al colon di cui era malato da anni alla fine ha avuto la meglio del 59enne. Negli ultimi giorni, purtroppo, le sue condizioni si erano aggravate drasticamente. Già aveva subito due interventi per debellare il ‘mostro’, ma oggi Totò lascia un’intera nazione nello sconforto. Tutti lo ricorderanno come protagonista indiscusso delle ‘Notti Magiche’ di Italia 90. Nello stesso anno è giunto secondo nella classifica del Pallone d’oro, alle spalle del tedesco Lothar Matthäus, vincitore con la sua nazionale del mondiale italiano.

Il calciatore messinese aveva fatto sognare un popolo con la maglia azzurra e tornerà nelle nostre menti per quei suoi lampi che hanno illuminato le più importanti notti calcistiche. Le sue sei reti lo investirono della nomea di idolo, eroe, fuoriclasse nonostante non bastarono a conquistare il primo posto. L’Italia di Vicini arrivò terza, eliminata a Napoli in semifinale dall’Argentina di Maradona: Schillaci però si aggiudicò i titoli di capocannoniere e di miglior giocatore della competizione. In carriera ha vestito, da predestinato dopo la gavetta della B con la casacca del Messina, quella della Juventus e dell’Inter chiudendo la professione in Giappone al Jubilo Iwata.

Questa mattina, dunque, la drammatica notizia: Totò non c’è più, è deceduto nel reparto di Pneumologia dell’Ospedale Civico di Palermo. Il bomber con gli occhi spiritati se ne va e lo piangono in tantissimi, dal calcio, alla politica, passando per lo spettacolo e i semplici fan.

La Juventus e il Messina lo hanno salutato scrivendo “Ciao Totò”, mentre l’altra sua ex squadra Inter ha voluto omaggiarlo, con un ricordo sul proprio sito ufficiale corredato da foto di Schillaci in nerazzurro: “FC Internazionale Milano ricorda Salvatore Schillaci  si legge nella nota – scomparso all’età di 59 anni. L’ex attaccante, che ha fatto sognare una nazione intera durante le Notti Magiche di Italia ’90, ha vestito la maglia nerazzurra nelle stagioni 1992-1993 e 1993-1994. Totò con l’Inter ha disputato un totale di 36 partite, segnando 12 gol. Ha collezionato anche tre presenze nella Coppa Uefa 1993-1994 poi vinta dall’Inter, prima del suo trasferimento in Giappone. FC Internazionale Milano si stringe intorno alla famiglia Schillaci in questo momento di dolore”. Una marea di post carichi di affetto e ammirazione per l’indimenticabile attaccante: si uniscono al cordoglio la Figc, il Milan, il Napoli, la Meloni, Renzi, Roberto Baggio e tanti altri.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Accusa un malore in palestra e si accascia a terra: 22enne muore dopo un giorno di agonia

Torino - Il personale è intervenuto praticando le manovre di rianimazione ma purtroppo le condizioni della ragazza erano già disperate

Trovata morta in una pozza di sangue, la macabra scoperta dell’amica in un bosco: è giallo

Firenze - I primi accertamenti medici ipotizzano traumi non compatibili con una semplice caduta. S’indaga per omicidio

Travolto e ucciso dalla propria auto parcheggiata: l’assurda tragedia in strada

Teramo - Le prime ipotesi suggeriscono che a causare il drammatico evento sia stata la mancata attivazione del freno

Investito e ucciso da un trattore dopo una violenta lite, fermato un uomo: la tragedia nella notte

L'Aquila - Il dramma a Trasacco. La vittima è un marocchino. Piantonato ora in ospedale un suo connazionale accusato di omicidio volontario

Risucchiata dalla corrente mentre fa il bagno con i fratelli: bimba di 10 anni muore annegata nel fiume

Treviso - Dopo ore di perlustrazioni del fondale, i sommozzatori hanno rinvenuto il corpo incastrato tra i massi sul letto del fiume

21enne ucciso con un colpo di arma da fuoco: il cadavere trovato dalla madre nei campi

Lodi - A informare la donna dell'omicidio sarebbero stati due amici del giovane. Il cadavere vicino alla A1 all'altezza di Pieve Fissiraga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -