Albero sui binari, sospesa la circolazione dei treni. Domani lo sciopero: continua l’odissea dei pendolari

Nel tardo pomeriggio odierno, si sono segnalati problemi con la circolazione bloccata tra Zagarolo e Colleferro

Solita odissea per i pendolari che, ancora una volta, si ritrovano a fare i conti con disagi, criticità e ritardi. Nel tardo pomeriggio odierno, si sono segnalati problemi con la circolazione sospesa tra Zagarolo e Colleferro a causa della caduta di un albero sulla sede ferroviaria. Come riporta Trenitalia: “Richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e registrare ritardi”.

Sui social non mancano le espressioni di disappunto dei tanti viaggiatori, tra cui molti ciociari. Ai problemi accidentali si uniscono anche gli scioperi. Domani, difatti, si profila un ‘venerdì nero’ per i pendolari. Di seguito la nota ufficiale riportata sul sito di Trenitalia: “Venerdì 20 settembre è indetto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale che può avere possibili ripercussioni anche sul servizio FrecciaLink. I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio Freccia + FrecciaLink possono chiedere il rimborso integrale del biglietto, con decorrenza immediata e fino a un anno dalla data prevista del viaggio, presso le biglietterie di Trenitalia, chiamando il Call Center al numero 06 3000 o compilando la richiesta online sulla pagina dedicata, previa attestazione della rinuncia al viaggio, fornita prima dell’orario di partenza previsto, da parte del personale Trenitalia o chiamando il Call Center al numero 06 3000 opzione 3, attivo tutti i giorni, 24h su 24h. In alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti. Attivo il numero verde gratuito 800 89 20 21”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -