Ex sindaco sotto processo, il 10 ottobre la sentenza per l’inchiesta “Malaffare”

Cervaro - Il pm chiede l'assoluzione per gli assessori Ricciardelli e Canale difesi dagli avvocati Sandro Salera e Paolo Marandola

Il processo ‘Malaffare’, in corso presso il tribunale di Cassino, è arrivato a conclusione: le indagini sulla presunta turbativa d’asta, svolte dai Carabinieri Forestali e che nel 2019 hanno provocato un vero e proprio terremoto giudiziario al Comune di Cervaro, sono scaturite in un dibattimento durato quasi cinque anni.

Ieri il Pm della Procura di Cassino, Chiara D’Orefice, a conclusione della requisitoria, ha chiesto l’assoluzione per gli assessori Vincenzo Ricciardelli e Gino Canale entrambi difesi dagli avvocati Sandro Salera e Paolo Marandola e per D’Aliesio, Pucci e Coratti per tutti i capi di imputazione: 1, 2, 3, e 4.

Per quanto riguarda il capo d’imputazione 5, per l’ex sindaco, Angelo D’Aliesio, Enzo Pucci e Alfredo Coratti è stata chiesta una condanna a sei anni. “La richiesta di condanna è destinata a cadere per D’Aliesio – ha spiegato la difesa durante l’arringa – perché non esiste nessuna promessa tra lui e il gestore del servizio di raccolta rifiuti e nessuna richiesta di assunzione. Fu la società che gestiva la raccolta rifiuti a chiedere indicazione di un autista con patente C e D’Aliesio si limitò a indicare il nome di un lavoratore che peraltro aveva diritto all’assunzione ai sensi dell’art 6 del contratto collettivo di settore”. Il tribunale deciderà il 10 ottobre dopo che le difese avranno completato le discussioni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -