Motori – Doppio podio e doppia soddisfazione per il ‘M. C. Franco Mancini’ a Volterra

All’atto finale del CIVS e dell’EVHCC, il moto club di Isola del Liri ha schierato sei piloti. Ora si passa alla programmazione del 2025

Nella splendida cornice della città di Volterra (PI), si è corso l’atto finale del CIVS e dell’EVHCC. Il M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri ha schierato sei piloti: Nico Di Palma e Massimiliano Carlomusto (Motard); Fabio Brando (Open 600); Williams Alonzi (Classic); Claudio Di Prima (Super open 1000) e l’equipaggio Ribechini-Castronuovo (Sidecar).

Dopo le prove del sabato, i piloti hanno avuto però un risveglio scioccante, nella mattinata è arrivata la notizia del decesso di Luca Salvadori in un incidente di gara a Frohburg in Germania, nel corso di una competizione IRCC. Luca fresco vincitore del titolo di Campione Italiano nella classe Super Open 1000 CIVS, era chiaramente da tutti conosciuto e stimato. La notizia ha sconvolto tutti, piloti, addetti ai lavori e pubblico, tanto che qualche pilota appreso la notizia ha preferito non gareggiare. Al termine delle prove ufficiali, piloti, rappresentanti FMI e pubblico, sulla linea di partenza hanno osservato un minuto di silenzio in memoria di Luca Salvadori. Alle 14,00 è scattata la prima manche, svoltasi con un meteo soleggiato, qualche scivolata, ma tutto è filato liscio. A seguire si è disputata la seconda manche. Al termine della gara, il giovane Massimiliano Carlomusto, agguantava il terzo gradino del podio, precedendo il collega/amico Nico Di Palma, Fabio Brando finiva undicesimo nella 600 Super Open, Williams Alonzi si imponeva con la Suzuki nella Classic del Campionato Europeo precedendo gli austriaci Winklmuller e Grunauer entrambi su Yamaha, l’equipaggio Ribechini-Castronuovo terminava quinto, mentre Claudio Di Prima dopo la notizia relativa a Salvadori, decideva di non prendere il via.

La cerimonia di premiazione del CIVS si è svolta presso una importante scuola, mentre le premiazione dell’Europeo e degli assoluti, si sono svolte nella sala consiliare del comune di Volterra, inutile sottolineare che entrambe hanno avuto uno svolgimento molto sobrio. Ora, però per tutti è tempo di bilanci e di programmare la stagione 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -