Ceccano – Topi a scuola, sopralluogo di Nas e Asl: nel fine settimana la derattizzazione

Dirigente scolastica, Carabinieri, Asl e Comune hanno operato congiuntamente per risolvere la problematica nel più breve tempo possibile

Ceccano – La campanella è suonata nei giorni scorsi anche per gli alunni dell’Istituto Comprensivo 2 Ceccano. Nella scuola di via Gaeta pero, al ritorno tra i banchi, non c’erano soltanto studenti e personale scolastico ma anche degli “ospiti” indesiderati. La presenza di topi nella struttura è stata notata sin da subito tanto che la Dirigente scolastica, la Prof.ssa Denise Turchetta, si è prontamente attivata per risolvere il problema interpellando le autorità preposte.

Questa mattina, a seguito di un sopralluogo congiunto, guidato dai Carabinieri della locale Stazione, NAS e personale Asl si sono portati nell’Istituto di via Gaeta – che opera in 7 plessi e ospita circa 1038 alunni in 55 classi, più di 150 docenti e personale ATA – accertando la presenza dei ratti. Una criticità, soprattutto dal punto di vista igienico-sanitario, che andava risolta nell’immediato. E così è stato. Grazie all’intervento dei Militari dell’Arma, che hanno prontamente raccolto l’appello della Dirigente Turchetta, e grazie all’impegno di Asl e uffici comunali si è presto arrivati alla soluzione. Nel fine settimana verrà predisposto un intervento di derattizzazione che dovrebbe concludersi domenica per consentire la normale ripresa delle lezioni lunedì 23.

Soddisfatta la Preside Turchetta che ha evidenziato: “Il problema è stato affrontato e risolto in maniera celere grazie alla collaborazione di tutti gli Enti preposti, con il fine unico di tutelare alunni e personale scolastico. Ringrazio tutti per la collaborazione”.

L’Assessore Riccardo Del Brocco, scusandosi per il disagio che ovviamente non è imputabile alla diretta responsabilità di nessuno, ha sottolineato: “Insieme al responsabile della nettezza urbana del Comune, Arduini, abbiamo incaricato una ditta specializzata per mettere in atto un’operazione di derattizzazione e sanificazione dei locali interni di tutto il primo piano, come indicato dalla Dirigente scolastica. – Ha spiegato Del Brocco – C’è stato anche un intervento sulla mini isola-ecologica che, a detta del personale, aveva un piccolo problema di funzionalità. Abbiamo contattato la ditta preposta che, nel giro di 24 ore, dovrà intervenire per risolverlo. Ci siamo fatti trovare pronti intervenendo tempestivamente. Si tratta di criticità che, purtroppo, possono verificarsi e occorre sicuramente evitare che si ripetano. Il servizio scolastico non subirà interruzioni o variazioni”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -