”Suo figlio ha avuto un incidente”, anziana vittima di una truffa: la Stradale ferma i malviventi e recupera il bottino

Gli agenti della Sottosezione Stradale di Cassino hanno fermato due giovani a bordo di un’auto e dalle indagini hanno ricostruito la truffa

Nella giornata di ieri sul tratto autostradale di competenza, carreggiata sud, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno fermato un veicolo Ford Puma con a bordo 2 ragazzi il cui atteggiamento nervoso da subito ha insospettito gli operatori.

L’esperienza degli stessi, unita all’intuito e allo spiccato acume investigativo, ha permetteso di approfondire la provenienza del veicolo e di acquisire elementi utili e compatibili con gli autori di una segnalazione di truffa avvenuta nella mattinata ai danni di una anziana signora in provincia di Siena.
Difatti, la perquisizione effettuata all’interno del veicolo ha consentito di trovare di una borsa ben occultata contenente numerosi monili in oro e denaro contante.

Una meticolosa attività d’indagine avvista da parte degli uomini della Stradale ha permesso di attribuire con certezza la responsabilità del reato in capo ai due soggetti fermati. In collaborazione con il personale della Squadra Mobile della Questura di Siena si è accertato che una signora di 65 anni era stata vittima della truffa del cosiddetto “finto incidente stradale occorso ad un familiare”. In particolare la donna era stata contattata telefonicamente da un sedicente Maresciallo dei Carabinieri che le riferiva di un incidente stradale causato dal figlio e che per evitarne l’arresto occorreva versare una somma di denaro. Poco dopo si presentava presso la sua abitazione un presunto avvocato, delegato alla riscossione, ma non avendo la donna una grossa disponibilità di contanti, l’uomo si faceva consegnare numerosi monili d’oro ed il denaro contante presente in casa.

I poliziotti della Polizia Stradale di Cassino, all’esito delle tempestive indagini e delle rispettive attribuzioni di responsabilità, hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria i due soggetti. Il “bottino” ed il denaro contante rinvenuto verrà restituito alla malcapitata vittima.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -