Nuovo autovelox sulla superstrada Sora-Ferentino, il dispositivo sul “tratto della morte” dopo i troppi incidenti

Il dispositivo è stato installato in direzione Sora, tra le rampe d'ingresso a Castelmassimo e quella d'uscita a Giglio di Veroli

Il dispositivo per il rilevamento della velocità di percorrenza, autovelox, è stato installato in questi ultimi giorni sulla superstrada Ferentino-Sora in direzione della cittadina volsca, tra le rampe d’ingresso a Castelmassimo e quella d’uscita a Giglio di Veroli, poco prima della stazione di servizio. Una iniziativa dovuta, che viene a seguito dei numerosi incidenti stradali verificatisi nel tratto della SS214 in questione: l’ente proprietario della strada, ovvero ANAS, ha posizionato l’apparato autovelox al fine di scoraggiare l’alta velocità su un segmento di superstrada particolarmente pericoloso, dove sono già accaduti numerosi incidenti anche mortali, non ultimi i due sinistri dello scorso giovedì 19 settembre, avvenuti a breve distanza di tempo l’uno dall’altro.

Per il motivo appena descritto ANAS aveva già abbassato il limite di velocità a 70km orari in quel preciso tratto di strada ma, evidentemente, la disposizione non è stata sufficiente, chi transita continua a viaggiare ben oltre i limiti previsti, anche con condizioni meteorologiche avverse. Che i cittadini contravvengano abitualmente alle norme è purtroppo una realtà per cui, in risposta a simile atteggiamento, è necessario adottare misure di contrasto che scoraggino l’infrazione e, ovviamente, riducano il rischio a danno della pubblica incolumità. Il dispositivo sarà funzionante nei prossimi giorni. Ci si augura che la comunità si adegui alla moderazione, accogliendo l’iniziativa per quello che è, ovvero un deterrente all’alta velocità, che riduca il rischio di incidenti stradali.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -