Arpino – È morta Madre Maria Cristina, domani l’ultimo saluto alla Badessa emerita

Arpino - La morte di Madre Maria Cristina è un lutto per l'intera comunità, una donna che ha dedicato la sua vita al prossimo

Si è spenta nella prima mattinata odierna Maria Cristina Pirro, Badessa del Convento di Clausura presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo nel Quartiere Colle ad Arpino. Madre Maria Cristina era originaria di Bari, negli anni della sua giovinezza aveva lavorato presso un’azienda multinazionale quando iniziò a porsi delle domande sulla propria esistenza. Da lì a poco la scelta di seguire Dio e di dedicare la propria vita alla preghiera. Nel giugno 2017 ha festeggiato i suoi 50 anni di vita monastica. Dopo 57 anni, quindi, Madre Maria Cristina si è sempre dimostrata felice e soddisfatta della sua decisione, prodigandosi anche per realizzare un ambizioso progetto: la nascita del monastero “Mater Unitatis” di Piatra Neamt, l’unico convento benedettino ed il primo cattolico in Romania, un’iniziativa che risale all’autunno 1994. La prima pietra del “Mater unitatis” fu benedetta nel 1998 dall’allora pontefice Giovanni Paolo II; il monastero ha ottenuto il riconoscimento giuridico 2002.

Mons. Gerardo Antonazzo aveva definito il ministero di Madre Cristina nella clausura come “un servizio di amore che ricade in modo salvifico su tutti”: non è un “vivere da parte” ma un “essere a parte” per divenire ossigeno nel cuore del mondo”.

Madre Cristina aveva compiuto 81 anni lo scorso maggio, la sua morte lascia un vuoto nel cuore delle consorelle ed in tutta la comunità. Tantissimi i messaggi di cordoglio postati sui social. Il parroco don Antonio Di Lorenzo fa sapere che i funerali di Madre Cristina Pirro, Badessa emerita, si celebreranno nel pomeriggio di domani, alle ore 16:30, presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo nel Quartiere Colle ad Arpino, il rito verrà officiato dal Vescovo Antonazzo. La camera ardente, allestita nella cappella privata del monastero benedettino, sarà aperta fino alle ore 21:00 odierne e domani dalle ore 07:00 alle 16:00.




- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -