Sora ricorda Padre Pio a 56 anni dalla scomparsa: questa sera la messa presso la cappella della Madonna del Buon Consiglio

Sora - La comunità religiosa festeggia il 25° anniversario della fondazione del Gruppo di Preghiera dedicato a Padre Pio

Il Gruppo di Preghiera “San Pio” ricorda il santo di Pietrelcina a 56 anni dalla sua morte. Padre Pio, infatti, morì nella notte del 23 settembre del 1968 a San Giovanni Rotondo. Il Gruppo di Preghiera a lui dedicato è stato fondato il 30 settembre 1999: per ricordare questa data, dopo 25 anni, nella serata odierna, presso la Cappella della Madonna del Buon Consiglio, in via Vicenne, verrà recitato il Santo Rosario e subito dopo, si celebrerà la Santa Messa durante la quale verrà chiesta l’intercessione della Beata Vergine Maria e di San Pio da Pietrelcina. La comunità è invitata a partecipare.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -