L’ex Questore Condello nominato Dirigente Generale dell’Ispettorato di pubblica sicurezza “Camera dei deputati”

Il 17 settembre per lui una promozione importante deliberata dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Piantedosi

Due anni e quattro mesi alla guida della Questura di Frosinone che hanno portato risultati concreti per il territorio. Il Questore Domenico Condello ha lasciato la Ciociaria meno di un mese fa. Lo scorso 2 settembre il trasferimento a Roma, presso l’ispettorato P.S. della Camera dei Deputati.

Il 17 settembre per lui la promozione a Dirigente a Generale deliberata direttamente dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi. Al Dott. Condello sono state conferite le funzioni di Dirigente dell’Ispettorato di pubblica sicurezza “Camera dei deputati”, con contestuale collocamento in posizione di fuori ruolo.

“Due anni e quattro mesi trascorsi in questa meravigliosa provincia, straordinari sotto il profilo professionale e umano, mi hanno arricchito e legato profondamente al territorio ciociaro. Oggi mi sento ciociaro d’adozione e sono diventato anche tifoso del Frosinone Calcio”. – Questo il commento del Questore Condello nel corso della conferenza stampa per salutare il territorio. Non un addio ma un arrivederci perché lui, come ha ribadito, in questa terra si è sentito a casa.

Prevenzione e gestione della criminalità sono stati al centro di un operato che ha portato risultati concreti. Dall’omicidio di Romina De Cesare alla sparatoria di via Aldo Moro passando per le tante operazioni contro il crimine. Tassello dopo tassello, al territorio ed ai cittadini sono stati dati importanti segnali. Al Dott. Condello l’augurio di una brillante carriera da parte della nostra Redazione e di tutto il Gruppo Editoriale GiNews. – LEGGI QUI una delle interviste.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga nascosta in casa e nei campi, blitz della polizia: arrestata coppia “stupefacente”

Operazione di prevenzione e controllo nella Valle dei Santi, dove la Polizia ha arrestato una coppia di trentenni

Violenza, bullismo, alcol e droga: i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

Acuto - I Carabinieri, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, hanno incontrato gli alunni della scuola Santa Maria De Mattias

Investe ragazzino e fugge, poi torna indietro e scoppia la lite con i presenti

Monte San Giovanni Campano - I fatti durante la notte appena trascorsa. Il ragazzino è rimasto lievemente ferito. Sul posto i carabinieri

Sora – Addio a Tania Marie Caringi, la giovane modella muore a soli 38 anni: comunità in lutto

Tania Marie Caringi lascia un vuoto incolmabile nel mondo della moda e nel cuore di chi l’ha conosciuta: centinaia i messaggi di cordoglio

Furto nella sede della protezione civile, rubata la “stazione radio mobile” e danneggiati altri mezzi

Castrocielo - Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Aquino. La denuncia del sindaco Fantaccione

Sin Valle del Sacco, Fare Verde invoca trasparenza nella caratterizzazione: il paradosso di Supino

La denuncia: "La richiesta di accesso agli atti avanzata per ottenere documenti sulla caratterizzazione ha incontrato un ostacolo inquietante"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -