Ceccano – Domenica nuovo match al “Popolla”, potranno entrare allo stadio solo 199 persone

L'ordinanza per la sicurezza e l'ordine pubblico prevede massimo 199 ingressi. Impossibile una corretta e idonea separazione delle tifoserie

Ceccano – Domenica prossima, alle ore 11:00, presso lo stadio “Dante Popolla”, è in programma il match di Promozione Lazio – Girone D – che verrà disputato contro il Monte San Giovanni Campano, per la quarta giornata di campionato. Alla luce delle contestazioni e delle polemiche che hanno accompagnato, domenica 15 settembre, la cerimonia di inaugurazione per la riapertura del campo sportivo comunale – LEGGI QUI -, occorre evidenziare che, come da ordinanza, potranno entrare allo stadio solo 199 spettatori. Per dare priorità al tifo organizzato del “Ceccano Calcio 1920” è stata aperta la campagna abbonamenti ma gli ingressi non potranno superare il limite massimo consentito.

Come recita la nota ufficiale del Comune, infatti: “Si autorizza l’utilizzo dell’impianto sportivo Dante Popolla per lo svolgimento delle partite casalinghe di campionato di Promozione girone “D” 2024-2025, demandando al Presidente della A.S.D. Ceccano Calcio 1920 il contingentamento degli ingressi che non potrà superare il numero di 199 unità”.

L’opera di riqualificazione del Popolla, allo stato dei fatti, rende indisponibile il settore normalmente utilizzato dalla tifoseria ospite. I lavori di messa in sicurezza della struttura sportiva, dunque, non consentono una corretta e idonea separazione tra le due tifoserie. Per evitare problemi di sicurezza e ordine pubblico nella mattinata di domenica prossima, è bene, quindi, tenere a mente che al raggiungimento della capienza massima di 199 spettatori, saranno vietati ulteriori ingressi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -