Comune di Arce, arriva il nuovo responsabile dell’area finanziaria: è il dott. Sulpizio

L'incarico si è reso necessario nelle more del reclutamento della figura da assumere prevista nel Piano del Fabbisogno del personale

Arce – Area Finanziaria, arriva il nuovo responsabile. Con delibera n. 119 del 24-09-2024 la Giunta Municipale di Arce ha inteso avvalersi dell’istituto dello “scavalco in eccedenza” ai sensi dell’ex art. 1, comma 557, legge 311/2004. Si tratta del dottor Mario Sulpizio, dipendente a tempo pieno e indeterminato del Comune di Posta Fibreno e appartenente all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D), che assume così il ruolo di Responsabile dell’Area Economico Finanziaria e Tributi del Comune di Arce per 12 ore settimanali.

L’incarico, che avrà una durata fino al 31/12/2024, si è reso necessario nelle more del reclutamento della figura da assumere prevista nel Piano del Fabbisogno del personale.

«Ringrazio per la disponibilità mostrata – ha detto il Sindaco Luigi Germani – il Sindaco di Posta Fibreno Adamo Pantano e tutta la sua Amministrazione comunale. Al dottor Sulpizio diamo il più caloroso benvenuto nel nostro Comune, unitamente agli auguri di buon lavoro da parte di tutti. Sono sicuro che, grazie alla sua professionalità e alla grande esperienza maturata in tanti anni di brillante carriera, riuscirà a darci una mano importante sugli aspetti economici-finanziari e sui numerosi adempimenti che ci attendono in questo scorcio di fine anno. Con il suo incarico abbiamo completato, almeno per ora, il quadro dei funzionari di area del nostro Comune. Ci aspetta un autunno di importanti lavori. Desidero ringraziare infine – ha concluso il primo cittadino – la dottoressa Ivana Antonini dell’Amministrazione Provinciale che ha ricoperto il ruolo di Responsabile negli ultimi due mesi e che a causa di sopraggiunti impegni personali e lavorativi non è potuta rimanere fino alla scadenza della convenzione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -