Sovraindebitamento: rinegoziazione, sospensione o rifinanziamento. Le soluzioni ci sono

Quando emergono i primi segnali di difficoltà a ripagare le rate, occorre rivolgersi all’intermediario che ha concesso il prestito

Quando emergono le prime difficoltà economiche non bisogna farsi prendere dal panico e nemmeno dallo sconforto. Non tutto è perduto, si può e si deve reagire. È il messaggio su cui l’associazione Codici insiste in merito al sovraindebitamento.

Prendiamo, come esempio, una delle cause del sovraindebitamento, ovvero il pagamento delle rate che diventa insostenibile. Quando emergono i primi segnali di difficoltà a ripagare le rate, il primo passo da compiere è rivolgersi all’intermediario che ha concesso il prestito, per cercare insieme una soluzione. Nel caso di prestiti assistiti da garanzie immobiliari, le banche hanno un vero e proprio obbligo di assistenza dei debitori in difficoltà nei pagamenti. 

Le soluzioni più frequenti sono tre: rinegoziazione, sospensione o rifinanziamento. Per rinegoziazione si intende una modifica delle condizioni del contratto, per esempio un allungamento della durata per ridurre l’ammontare della rata e facilitarne così il pagamento. Nel complesso pagheremo per un periodo più lungo, ma nell’immediato la rata è più leggera. Un’altra opzione, come detto, è rappresentata dalla sospensione temporanea del pagamento delle rate. Di solito ha un costo perché, dopo la sospensione, si rimborseranno anche gli interessi “aggiuntivi” che sono maturati durante il periodo di sospensione e anche il piano di ammortamento si allungherà rispetto alla data di scadenza originariamente prevista. Infine, il rifinanziamento, che può essere totale o parziale del debito complessivo. Consiste nella richiesta di un nuovo prestito che verrà utilizzato per estinguere i prestiti precedenti per i quali il cliente si trova in difficoltà nei pagamenti. Sono previsti inoltre aiuti pubblici per i mutui per la prima casa in presenza di determinate condizioni, ad esempio la perdita del posto di lavoro, e, in alcuni momenti storici, come ad esempio la recente pandemia da Covid19, durante la quale sono state introdotte delle moratorie, ovvero sospensioni per legge del pagamento delle rate al ricorrere delle condizioni di legge.

L’associazione Codici fornisce assistenza per i consumatori che si trovano in una condizione di sovraindebitamento. Per informazioni e chiarimenti è possibile telefonare allo 065571996 o scrivere asegreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -