Premio Marcello Mastroianni, un evento esclusivo per il centenario: parata di vip a Fontana Liri – VIDEO

Festeggiati i 100 anni della nascita di Marcello Mastroianni nel suo paese natale: tanti gli ospiti illustri

Si è tenuta nella serata di ieri la cerimonia di premiazione dell’evento “100: Premio Speciale Fontana Liri per Marcello Mastroianni”, un’iniziativa che cade in occasione del centenario della nascita dell’attore a cui Fontana Liri ha dato i natali. Due giorni ricchi di appuntamenti per ricordare e celebrare la carriera del “divo gentile”, così come è stato definito Marcello Mastroianni, protagonista del cinema italiano dagli anni ’60 a seguire. 

Lo splendido salone dell’AID, Agenzia Industria e Difesa, Stabilimento Militare Propellenti ha ospitato la kermesse, proprio di fronte la centralissima piazza Trento dove ci sono il murale e le istallazioni artistiche dedicati all’attore, a pochi passi dalla casa in via Pola in cui mamma Ida e papà Ottorino hanno visto nascere il piccolo Marcello.

Il sindaco di Fontana Liri, dr. Gianpio Sarracco, ha coordinato la programmazione dell’evento, la direzione artistica è stata curata da Gerry Guida, la conduzione affidata al giornalista Max Marzilli, contributi e letture di Amedeo Di Sora. Fondamentale la collaborazione del Centro Studi “Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni” nella persona della presidente dr.ssa Santina Pistilli, come sempre straordinaria ed impeccabile “padrona di casa”.

Nel corso della cerimonia, alla presenza delle autorità civili e militari e dei numerosi intervenuti, è stata ricordata la vita dell’attore, poi i film, numerose le testimonianze d’affetto di colleghi ed amici che non hanno fatto mancare il loro personale contributo; raccontati diversi aneddoti e, ancora, le emozionanti parole della nipote del divo, Federica Mastroianni. A seguire, la consegna del Premio Speciale realizzato dall’artista Franco Bianchi Poteca agli illustri ospiti tra cui l’artista Leo Gullotta, l’attore e regista Edoardo Leo, l’attore e doppiatore Francesco Pannofino. Assenti per motivi personali gli attori Sergio Castellitto ed Ursula Andress.

Soddisfazione del sindaco Gianpio Sarracco, il quale aggiunge: «L’Amministrazione Comunale tiene molto a questa ricorrenza ed intende celebrarla sempre nel migliore dei modi perché la nostra comunità è orgogliosa di ricordare che Marcello Mastroianni sia nato a Fontana Liri ed abbia portato il nome del suo paese nel mondo. L’iniziativa, nei suoi due giorni, ha voluto essere un tributo al nostro illustre concittadino».

Sarracco conclude «Intendo ringraziare l’Agenzia Industria e Difesa che ha ospitato l’evento in questa suggestiva location, gli artisti che hanno raccolto l’invito del Comune di Fontana Liri a partecipare alla premiazione, le Istituzioni tutte, il consigliere Daniele Maura per la Regione Lazio, l’assessore Miguel Gotor per il Comune di Roma. Grazie ai sindaci presenti, Luigi Germani per il Comune di Arce e Rocco Pantanella per il Comune di Rocca D’Arce.


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora. Quando e dove è nata, perché e tutte le conseguenze

Nonostante l’ora solare rappresenti l’ora ‘normale’ della Terra, da tempo si discute sulla possibilità di abolirla

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“La Resistenza sui Monti Lepini”, oggi la presentazione dopo il convegno storico dell’Isalm

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini

“Poetando in Rosa”, a Sora la XIV edizione del concorso: premiati i vincitori

Venerdì 17 ottobre nei locali della Sala Gioia l'iniziativa che porta la firma dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne di Sora

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -