Incidente domestico, cade in casa e muore dopo due giorni di agonia: domani i funerali di Settimia Reale

I funerali si terranno domani, lunedì 30 settembre, alle ore 15:00, presso la chiesa di Santa Lucia di Arpino

Si è spenta alle 12:00 di ieri presso l’ospedale Policlinico Gemelli di Roma la signora Settimia Reale, vedova Quaglieri, dove era stata elitrasportata nel pomeriggio dello scorso giovedì a seguito di un incidente domestico nel quale aveva riportato un trauma cranico. La pensionata aveva 85 anni, una donna che si è molto prodigata nella sua vita, moglie e madre amorevole, adesso continuava a dedicarsi ai nipoti con lo stesso affetto e la premura di sempre. Una persona cortese, disponibile, educata, attaccata ai valori di un tempo, Settimia era rispettata e stimata da tutti.
Tantissimi i messaggi di cordoglio postati sui social, la comunità si stringe affettuosamente intorno al figlio, l’ispettore capo della Polizia Locale Angelo Quaglieri, alla figlia, la nuora, il fratello, le sorelle, i nipoti, i parenti tutti. I funerali della signora Settimia Reale si terranno nel primo pomeriggio di domani, lunedì 30 settembre, alle ore 15:00, presso la chiesa di Santa Lucia di Arpino. La famiglia ringrazia anticipatamente quanti vorranno unirsi al lutto.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -