Addio ad Andrea Capone, anche il Sora Calcio ricorda l’ex attaccante: indossò la maglia bianconera in C1

La società ricorda l’ex giocatore - scomparso a 43 anni - che con la casacca volsca disputò la stagione 2001/2002

Dramma a Cagliari, dove è morto l’ex calciatore Andrea Capone. L’uomo, classe 1981, è stato trovato senza vita nella mattina di ieri in un hotel nel capoluogo sardo. Secondo quanto riportato dalla stampa nazionale, il cadavere del 43enne presentava una vistosa ferita alla testa. L’ex trequartista si era trattenuto nell’hotel dopo aver partecipato durante la serata a una festa di battesimo. A scoprire il corpo il personale dell’hotel che ha allertato i soccorsi. Soccorsi purtroppo inutili: i sanitari del 118 hanno solo potuto constatarne il decesso. Ora la Polizia indaga per capire la cause della morte: l’ipotesi più accreditata è quella di un malore che abbia poi portato a una caduta fatale, fattore che spiegherebbe anche la lesione al capo. Gli agenti hanno ascoltato diverse persone e saranno anche vagliati i filmati delle telecamere di sorveglianza dell’albergo. Domani sarà eseguita l’autopsia sulla salma.

Chi era Andrea Capone

Andrea Capone ha legato quasi tutta la sua carriera da calciatore al Cagliari, la squadra della città dove era nato e nel cui settore giovanile è cresciuto fino al debutto in prima squadra arrivato nella stagione 2000-2001 in Serie B. Dopo i prestiti al Sora in Serie C1 e al Treviso in Serie B è tornato in Sardegna per indossare nuovamente la maglia rossoblù, stavolta in Serie A. Nel 2007 si è trasferito al Vicenza e dopo un anno e mezzo si è accasato con il Grosseto. Nella stagione 2009/2010 il passaggio alla Salernitana per quella che è stata la sua ultima stagione da calciatore professionista.

Il cordoglio del Sora Calcio

Nel frattempo dal mondo del calcio sono arrivati tantissimi messaggi di cordoglio per il decesso di Capone. Un lutto che ha scioccato l’Italia intera. E anche dalla Ciociaria c’è un pensiero per il mai dimenticato Andrea. Il Sora Calcio sulla propria pagina Facebook scrive: “L’A.S.D. Sora Calcio 1907 apprende con profondo dolore e sgomento della scomparsa dell’ex calciatore bianconero Andrea Capone. Scomparso a soli 43 anni l’ex attaccante del Cagliari ha militato in bianconero nella stagione 2001/2002 quando i volsci disputavano il campionato di Serie C1. Alla famiglia di Andrea vanno le più sentite condoglianze dell’intero ambiente del Sora Calcio”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -