Serie D – Sora in trasferta ad Ancona per una sfida dal ‘profumo di calcio vero’

Appuntamento dunque allo stadio 'Del Conero' di Ancona domani, domenica 6 ottobre, con fischio di inizio alle ore 15

Serie D – L’ultimo incrocio calcistico tra Sora ed Ancona ci fu nella stagione 1996/1997 quando entrambe le squadre militavano in serie C1. Nell’ultimo precedente al Tomei datato 4 maggio 1997 i bianconeri la spuntarono 1-0 con gol di Michele Marcolini (oggi CT della Nazionale di Malta), mentre l’andata terminò 2-1 per l’Ancona che ribaltò il vantaggio sorano di Marcolini con le reti degli attaccanti Scarafoni e Lucidi. Oggi le due squadre, figlie di un calcio diverso rispetto a quegli anni, cercano ancora di trovare la propria dimensione nel campionato di serie D. Reduci da un cocente fallimento e nonostante una partenza in ritardo, i marchigiani hanno costruito una squadra di valore affidata nelle sapienti mani di Massimo Gadda. Due vittorie nelle prime due giornate e poi due sconfitte immeritate nelle ultime due: questo il ruolino di marcia dei biancorossi. Il 3-5-2 è il marchio di fabbrica dorico che prevede il lituano classe 2005 Klaidas Laukzemis preferito al pari età Mattia Bianchi tra i pali, linea a tre difensiva invece composta dall’ex Grosseto e Ravenna classe 97 Filippo Boccardi sul centro destra, l’ex Roma City classe 95 Roberto Codromaz al centro della difesa ed il classe 2003 Luca Magnanini sul centro sinistra.

A disposizione l’ex Fossombrone classe 2002 Enrico Rovinelli e l’ex Brindisi Niccolò Bellucci. Sugli esterni, invece, la freschezza degli under classe 2006 sloveno Valent Sakor sulla destra e dell’ex Altamura classe 2005 Mattia Marino sulla sinistra. In mezzo al campo esperienza e qualità con il play ex Imolese classe 98 Alessio Gulinatti a dirigere le operazioni, l’ex Ravenna classe 98 Matteo Alluci mezzala sinistra ed il classe 2001 Aziz Sare mezzala destra. A disposizione il 2004 ex Riccione Francesco Ramires, l’ex scuola Inter e Fermana Jacopo Gianelli ed il 2000 Boubacar Sambou. In attacco la coppia sembra delineata con l’ex Samb Antonio Martiniello nel ruolo di prima punta con la classe dello scuola Juve classe 91 Luca Belcastro a fare da elastico alle sue spalle. A disposizione il classe 2005 Nicolò Amadori ed il canadese 2006 Chiemeka Azurunwa.

Appuntamento allo stadio ‘Del Conero’ di Ancona domenica 6 ottobre alle ore 15.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -