Provinciale Arpino – Casalvieri, avviati i lavori di messa in sicurezza e manutenzione

Questo intervento fa parte del progetto di riqualificazione ‘Sulla Buona Strada’ voluto dal Presidente della Provincia Luca Di Stefano

La Provincia di Frosinone ha iniziato i lavori di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale n. 167, un’arteria vitale che collega i comuni di Arpino e Casalvieri e rappresenta un importante asse di mobilità per il territorio. Questo intervento fa parte del progetto di riqualificazione viaria denominato ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluto dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, per migliorare la sicurezza e la fruibilità delle strade provinciali.

Il segmento di strada oggetto degli interventi si estende dal chilometro 5+300 al chilometro 6+100 e dal chilometro 8+200 al chilometro 8+500. Le operazioni di manutenzione includono il risanamento profondo del capostrada, essenziale per ripristinare e garantire un adeguato livello di sicurezza e transitabilità. Particolare attenzione è rivolta al rifacimento del manto stradale con nuovi strati di conglomerato bituminoso e alla ristrutturazione delle banchine per prevenire il ristagno delle acque superficiali, che possono compromettere la stabilità della carreggiata.

Sono previsti anche il rifacimento della segnaletica orizzontale e la posa in opera di segnaletica verticale e complementare, per migliorare la visibilità e l’informazione agli utenti della strada. Questi miglioramenti contribuiranno significativamente alla sicurezza di chi percorre la SP 167, frequentata sia da automobilisti locali sia da numerosi pedoni che svolgono attività sportiva e ricreativa nel suggestivo contesto paesaggistico.

Il Presidente Luca Di Stefano ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Con questi lavori, confermiamo il nostro impegno a favore della sicurezza e della qualità della vita dei cittadini. L’adeguamento della Strada Provinciale n. 167 è una priorità per garantire una mobilità sicura e fluida in una zona di grande valore paesaggistico e culturale. Questa operazione è un tassello fondamentale del progetto ‘Sulla Buona Strada’, che si pone come obiettivo primario il miglioramento continuo della nostra rete viaria”.

Questo intervento non solo risponde alle esigenze di sicurezza e comodità per gli utenti della strada, ma promuove anche lo sviluppo sostenibile attraverso l’attenzione alle pratiche di manutenzione che limitano l’impatto ambientale. L’Amministrazione provinciale di Frosinone continua a lavorare per essere sempre più vicina alle esigenze dei suoi cittadini, garantendo infrastrutture sicure e all’avanguardia. Con questi interventi, la Provincia di Frosinone si impegna a mantenere e rafforzare la rete di collegamenti vitali per il tessuto economico e sociale del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -