Sora – Due casi di scabbia a scuola: plesso chiuso per la sanificazione

Come spiegato dallo stesso sindaco Di Stefano, le lezioni sono state sospese con un'ordinanza per permettere l'intervento

Sora – Due casi di scabbia registrati in una scuola della città volsca. Da qualche giorno circolavano voci inerenti presunti episodi di covid o scabbia, generando molta confusione sugli eventi e un allarmismo che non è assolutamente giustificato. Dopo le opportune verifiche, l’Amministrazione comunale è puntualmente entrata in azione per la sicurezza dei cittadini. Raggiunto telefonicamente nella mattinata odierna il sindaco Luca Di Stefano, lo stesso ha precisato di aver chiuso il plesso interessato con un’ordinanza per provvedere alla sanificazione dell’intero istituto. Un atto di prevenzione e cautela disposto con urgenza per le giornate di ieri – giovedì 3 ottobre – e di oggi – venerdì 4 ottobre -.

Di seguito parte del testo dell’ordinanza: “Con nota prot. 28399 del 30.09.2024 è pervenuta la richiesta di intervento di sanificazione straordinaria dell’Istituto Comprensivo 2 “Riccardo Gulia” per il plesso della scuola primaria Ruggieri […] Valutata l’urgente necessità di eseguire la sanificazione straordinaria del piano primo della scuola Primaria Ruggieri e la necessità di sospendere l’attività didattica al fine di poter operare secondo il protocollo previsto […] Per l’indifferibile urgenza di tutelare in via precauzionale la pubblica incolumità, motivazione esposta in premessa che qui si intende espressamente richiamata, La sospensione dell’attività didattica della scuola primaria Ruggieri nelle date del 03.10.2024 e 04.10.2024 al fine di consentire la sanificazione richiesta”.

Gli uffici scolastici sono dunque rimasti chiusi per la sanificazione degli ambienti atta a scongiurare qualsiasi contagio. Pertanto non esiste alcun rischio per il personale e per gli studenti che potranno tornare normalmente in classe una volta terminato l’intervento. La bonifica in atto scongiura ogni qualsivoglia tipo di allerta, circoscrivendo la situazione ai casi che al momento restano isolati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SMA, un’impresa di solidarietà: Gianmarco sfida lo Stretto di Messina per donare speranza a Emma

Gianmarco Carlini, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina per sostenere la piccola Emma, affetta da SMA, una malattia rara

Lo minaccia con un coltello alla gola, trovato in possesso di un arsenale: denunciato un uomo

Ritirate dalla Polizia anche le armi da fuoco che deteneva legalmente. Le minacce dopo una lite per futili motivi

Francesco Marrocco, il giovane arbitro morto a 19 anni nell’auto in fiamme: la città si ferma per l’addio

Domenica mattina il tragico incidente a Cassino. La giovane promessa dello sport aveva solo 19 anni. Oggi i funerali

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -