Boville Ernica – Partiti i lavori di ampliamento del cimitero comunale, nuovi loculi e infrastrutture

200 nuovi loculi, quattro cappelle da sei posti l’una, una da 20 posti e la realizzazione di una nuova scala di accesso all’area cimiteriale

Sono ufficialmente iniziati i lavori di ampliamento del cimitero comunale di Boville Ernica, un intervento concepito nell’ambito di un più ampio progetto di ammodernamento ed efficientamento della struttura. 

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Enzo Perciballi, è quello di rispondere alle esigenze crescenti della cittadinanza, migliorando al contempo l’accessibilità e la funzionalità del camposanto.

Si prevede la realizzazione di circa 200 nuovi loculi, quattro cappelle da sei posti l’una, una cappella da 20 posti e la realizzazione di una nuova scala di accesso all’area cimiteriale – in sostituzione di quella esistente – che potrà essere meglio utilizzata dalle persone con difficoltà motorie.

Il progetto generale prevede la realizzazione programmata di 1082 posti totali, garantendo così una disponibilità sufficiente per i prossimi 12 anni, in base alle stime demografiche. Verranno inoltre predisposti percorsi pedonali e infrastrutture che garantiranno una migliore gestione dei servizi e una fruizione più efficiente degli spazi. Questo intervento è parte integrante di una visione più ampia che mira a trasformare il cimitero comunale in un luogo sicuro e funzionale, capace di rispondere alle esigenze future.

Questo ampliamento è parte di un percorso che abbiamo intrapreso al nostro primo mandato e stiamo portando avanti con tenacia e costanza. L’obiettivo è non solo quello di rispondere alla mancanza di spazi, ma anche quello di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. È un segno di attenzione verso le famiglie e i loro cari defunti, e vogliamo che questo luogo sia decoroso”, ha dichiarato il sindaco Enzo Perciballi.

L’assessore con delega al Cimitero, Adriano Ferrante, ha aggiunto: “L’ampliamento è stato concepito nell’ottica di una riorganizzazione generale del cimitero, che garantirà non solo nuovi spazi, ma anche un’efficienza maggiore nella gestione e manutenzione dell’intera area”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -