Conferenza di Sistema Confcommercio, Acampora: “Al fianco delle imprese per vincere la sfida della sostenibilità”

Giovanni Acampora: “Ne è prova e testimonianza il progetto Imprendigreen, che è stato adottato da tantissime imprese, oltre mille”

“Questa conferenza è stata un’occasione unica per condividere idee, esperienze e prospettive. Abbiamo affrontato temi cruciali per il nostro futuro e, grazie alla qualità degli interventi, possiamo dire di aver fatto un passo in avanti nella comprensione delle sfide e delle opportunità che ci attendono. Confcommercio sta dimostrando di essere in prima linea, sempre al fianco delle imprese, per vincere una tra le sfide più importanti di sempre, la sfida della sostenibilità”. Così ha sottolineato il Presidente Giovanni Acampora al termine dei lavori di Confcommercio al Tavolo Energia/Ambiente durante la Conferenza di Sistema, che ha presentato, condotto e concluso a Villasimius, in Sardegna.

“Ne è prova e testimonianza il progetto Imprendigreen che, come abbiamo visto, è stato adottato da tantissime imprese, oltre mille – ha proseguito Acampora -. Imprese che, grazie a tale iniziativa, hanno ottenuto benefici in termini di riduzione dei costi operativi, di aumento della reputazione, di accesso a nuovi mercati e investimenti”.

I relatori

Alla Conferenza ‘Impredigreen e comunità energetiche, esperienze in corso e prospettive’, hanno preso parte, presentati dal Presidente Acampora, i seguenti relatori: Patrizia Di Dio, Vice Presidente nazionale Confcommercio Imprese per l’Italia; Valentina Marinucci, Avvocato Settore ambiente Confcommercio Imprese per l’Italia; Nora Annesi, Ricercatrice Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa; Luca Penna, Direttore Confcommercio Pordenone; Gherardo Dugato, Responsabile Ufficio Ambiente Confcommercio Bologna; Stefano Zecchi, Manager della sostenibilità, Cribis; Elisa Stellato, Esperta Energia, Confcommercio Imprese per l’Italia; Fabrizio Penna, Capo dipartimento Unità di Missione PNRR, Ministero dell’Ambiente; Giuseppe Dasti, Desk Energy & Utilities Sales & Marketing Imprese – Intesa Sanpaolo; Davide Valenzano, Responsabile Affari Regolatori, GSE; Gianpiero Lui, Responsabile Confcommercio Rovereto e Vallagarina; Guerrino Lanci, Vicepresidente Confcommercio Trieste e Presidente Federalberghi Trieste: Carlo Alberto Carpignano, Direttore Confcommercio Torino.

I dati

Il Presidente di Confcommercio Lazio e Confcommercio Lazio Sud e Componente di Giunta Confcommercio incaricato per la Transizione ecologica e la Sostenibilità, Acampora, ha dunque illustrato i dati concreti su benefici economici e crescita aziendale ottenuti grazie agli interventi sulla sostenibilità ambientale: “Le aziende che hanno implementato le misure di efficienza energetica hanno ridotto i costi operativi tra il 5% e il 20%; quelle con una forte attenzione ai fattori ambientali, sociali e di governance hanno mostrato una crescita media dei ricavi del 5% in più rispetto ai concorrenti non sostenibili. Questi numeri mostrano chiaramente come le realtà che investono in sostenibilità non solo migliorano il loro impatto ambientale, ma ottengono anche significativi vantaggi economici ed operativi. Ed è per questo che è per me un grande orgoglio e un piacere premiare quest’oggi proprio quelle associazioni ed imprese che hanno dimostrato un impegno eccezionale nella sostenibilità ambientale e nell’innovazione, realtà territoriali che hanno scelto di non restare a guardare, ma di essere protagoniste del cambiamento”.

Le premiazioni

“Le associazioni ed imprese che premiamo hanno saputo coniugare in modo esemplare la crescita economica con la responsabilità sociale, facendo della sostenibilità il cuore pulsante della propria strategia aziendale, attraverso una visione lungimirante e un’incredibile dedizione. Grazie per il vostro straordinario impegno. Continuate a guidare il cambiamento!”, così ha concluso Acampora.

Nel dettaglio, per le ASCOM:

3a classificata Confcommercio Genova – a pari merito Faita Trentino

2a classificata Confcommercio Pistoia Prato – a pari merito Confcommercio Bologna

1a classificata Fipe.

Nel dettaglio, per le Imprese:

3° classificato Eredi Pinna Giovanna, Salumificio, carni di allevamenti sardi sito nel sud Sardegna

2° classificato il Pescatorio, Pescheria Bistrot “Ristopescheria” di Roma

1° classificato la Badiaccia, Camping Village sulle rive del Lago Trasimeno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -