Roadpol, a Fiuggi le Polizie Stradali europee riunite. Obiettivo: zero vittime sulla strada

La sicurezza stradale al centro dell'Agenda europea per raggiungere l'obiettivo zero vittime sulla strada. Si parte da Fiuggi

La sicurezza stradale resta un importante obiettivo dell’agenda europea che persegue il dimezzamento degli incidenti stradali e del numero delle vittime in linea con il Piano di Azione Europeo 2021-2030. In tale ottica il network europeo delle Polizie Stradali ROADPOL, si darà appuntamento a Fiuggi dall’8 al 10 ottobre per definire gli obiettivi comuni e pianificare le strategie più efficaci per contrastare le condotte di guida rischiose.

Saranno tre giorni di serrato confronto ed approfondimento sulle complesse tematiche di settore che vedranno impegnati i gruppi di lavoro internazionali giunti da tutta Europa.

Il 9 ottobre a partire dalle ore 09,00  presso l’Hotel Silva Splendid di Fiuggi, dove potrà accreditarsi anche la stampa, si terrà la Conferenza Internazionale Road Safety cui parteciperanno rappresentanti delle Polizie Stradali dei Paesi europei aderenti, alla presenza delle Autorità. Tra i relatori interverranno anche il Prefetto Renato Cortese – Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato ed Elvira Zsinkai – Presidente di ROADPOL. Nel corso di tale incontro, i relatori internazionali si confronteranno sulle strategie più efficaci per elevare gli standard di sicurezza stradale.

Nelle medesime giornate, sempre a Fiuggi, in Piazza Martiri di Nassirya, saranno inoltre allestiti un’area espositiva ed un percorso di legalità e di sicurezza stradale con il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, le Lamborghini Urus e Huracan e diversi stand della Polizia di Stato aperti alla cittadinanza e alle scolaresche. Nel pomeriggio del 9 ottobre, infine, nella medesima Piazza, i motociclisti di alcune Polizie Stradali europee si cimenteranno, insieme ai colleghi italiani, in un’esercitazione congiunta di competenze e abilità operative

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -