Ricette mediche falsificate anche a nome di pazienti morti, smascherata truffa ai danni del SSN

Cassino - I carabinieri hanno ricostruito il sistema truffaldino messo in piedi da una coppia: pesanti le accuse a carico dei due

Il 3 ottobre sorso, con la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Cassino nei confronti di una coppia, entrambi 55enni del luogo, si è conclusa un’attività investigativa condotta dai Carabinieri della Stazione della Città Martire finalizzata al contrasto dei reati di ricettazione, falso materiale in certificazioni mediche e truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale, commessi nel periodo compreso tra il 2021 e il 2024.

La ricetta sospetta fa partire l’indagine

L’input dal quale trae origine l’attività di indagine condotta dai militari, avviata all’inizio del corrente anno, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, è scaturito dalla segnalazione di una farmacia del Cassinate alla quale era stata presentata una ricetta rossa sospetta.

I successivi approfondimenti investigativi hanno consentito di scoprire un sistema truffaldino imperniato sulle numerose prescrizioni di medicinali ed articoli di ortopedia emesse da un medico chirurgo del luogo in favore di pazienti deceduti, inesistenti ovvero del tutto ignari delle ricette sanitarie loro intestate, presentate presso altre farmacie della provincia di Frosinone con lo scopo di ottenere e in seguito commercializzare illegalmente i prodotti attraverso il negozio di articoli sanitari sito nella città di Cassino, di proprietà dell’uomo, peraltro già noto alle forze dell’ordine.

Il sistema consisteva nella redazione di ricette mediche sia bianche che rosse, falsificate nel contenuto, risultate provento di furto perpetrato ai danni di uno studio medico. Nel corso delle indagini sono state acquisite venti ricette rosse per l’acquisto di medicinali e trentanove ricette bianche per l’acquisto di presidi sanitari quali: calzature ortopediche, carrozzine pieghevoli, letti, materassi e supporti per portatori di handicap, per un danno all’ASL stimato in circa 25mila euro.

È obbligo rilevare che gli indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto e la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -