Sora – Siringhe abbandonate nel giardino, cittadino ripulisce l’area ma il problema si ripete

Sora - Raccoglie le siringhe e le getta nel cestino, un rischio per gli operatori ecologici. Meglio chiamare l'azienda per lo smaltimento

La segnalazione di un cittadino che, nei giorni scorsi, ha provveduto a ripulire il giardino antistante il Convento dei padri Passionisti: quattro siringhe senza cappuccio di protezione, con l’ago scoperto, prese con delle pinze e gettate nel cestino per la raccolta dei rifiuti. Evidentemente il residente, che ha agito in assoluta buona fede, non è consapevole del grave rischio a cui ha esposto gli operatori ecologici i quali, nello svuotare manualmente i raccoglitori, potrebbero pungersi e ferirsi e, purtroppo, contrarre qualche grave patologia. A distanza di poche ore nell’area verde già ci sono altre siringhe, sempre senza tappino, con l’ago a vista, in un parco dove i bambini potrebbero giocare serenamente in quanto al riparo dal traffico veicolare: chi abita nella zona dei Passionisti è esasperato, un luogo notoriamente frequentato da consumatori di sostanze stupefacenti, lontano da occhi indiscreti e dalla presenza delle forze dell’ordine. Si precisa che la redazione di FrosinoneNews ha segnalato la presenza di siringhe nell’area per cui l’azienda Ambiente e Salute provvederà alla bonifica ed al corretto smaltimento.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -