Sora – Volontario, artista e pellegrino: Max realizza il desiderio di pregare sulla tomba di Padre Pio

Massimo Di Ruscio in preghiera a San Giovanni Rotondo, un pellegrinaggio che intendeva fare da circa 20 anni

Uno straordinario gesto d’amore e di fede quello di Massimo Di Ruscio, volontario instancabile originario della cittadina volsca, con la passione per l’arte nelle sue diverse forme. Nel weekend “Max”, così affettuosamente chiamato dagli amici, ha raggiunto il Santuario di San Giovanni Rotondo per pregare sulla tomba di Padre Pio. Contestualmente ha portato con sé alcune realizzazioni per farle benedire e, considerato che il giovane non vende le sue opere bensì le dona, ha poi regalato uno dei dipinti all’agenzia di viaggi che gli ha concesso la possibilità di raggiungere il luogo di culto: «Una emozione straordinaria, immensa, parecchio suggestiva, attendevo questo pellegrinaggio da circa 20 anni – commenta Di Ruscio -. Devo ringraziare, per l’opportunità consentitami, l’agenzia viaggi Iafrate “Venere Tour”». L’opera realizzata e donata da Di Ruscio al team Iafrate è un olio su tegola antica, inoltre ha eseguito un dipinto su tela per esprimere il grande amore che nutre verso Padre Pio.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -