Studenti sempre più connessi: installati 164 nuovi access point

Importante novità nelle residenze universitarie. DiSCo ha avviato un processo di aggiornamento e potenziamento della rete wireless

Regione Lazio: studenti sempre più connessi grazie ai nuovi 164 access point installati nelle residenze DiSCo Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza. Gli studenti universitari vincitori di un posto alloggio potranno così avere un accesso gratuito, sicuro e ultra veloce alla rete Internet.
 
Nell’ottica di miglioramento dei servizi per la popolazione studentesca, DiSCo negli ultimi anni ha avviato un processo di aggiornamento e potenziamento della rete wireless per garantire una maggiore performance e fruibilità del servizio sia negli spazi interni che in quelli esterni delle proprie residenze universitarie ed uffici

Il progetto, in questa ultima fase, ha comportato un investimento complessivo di 110.707,80 euro consentendo l’installazione di 164 access point che si vanno ad aggiungere ai 169 access point installati nella prima fase (investimento 145.000 euro) per un totale di 333 nuovi access point ed un investimento totale di oltre 255.000,00 euro.

La gestione centralizzata dell’hardware garantirà la massima sicurezza dei collegamenti, mentre l’utilizzo di dispositivi radio di ultima generazione, oltre a migliorare il servizio, avrà a cuore il rispetto della salute e dell’ambiente. Gli apparati scelti sono in grado di operare sia alla frequenza 5 Gigahertz che a quella ormai storica di 2.4 Gigahertz e possono essere monitorati e configurati da remoto attraverso un pannello di controllo in cloud che ne permette una più efficiente ed efficace gestione. Ogni access point è in grado di gestire fino a 100 utenti contemporaneamente garantendo un’elevata qualità del collegamento e una connessione alla rete internet fluida anche in modalità streaming.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -