Studenti sempre più connessi: installati 164 nuovi access point

Importante novità nelle residenze universitarie. DiSCo ha avviato un processo di aggiornamento e potenziamento della rete wireless

Regione Lazio: studenti sempre più connessi grazie ai nuovi 164 access point installati nelle residenze DiSCo Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza. Gli studenti universitari vincitori di un posto alloggio potranno così avere un accesso gratuito, sicuro e ultra veloce alla rete Internet.
 
Nell’ottica di miglioramento dei servizi per la popolazione studentesca, DiSCo negli ultimi anni ha avviato un processo di aggiornamento e potenziamento della rete wireless per garantire una maggiore performance e fruibilità del servizio sia negli spazi interni che in quelli esterni delle proprie residenze universitarie ed uffici

Il progetto, in questa ultima fase, ha comportato un investimento complessivo di 110.707,80 euro consentendo l’installazione di 164 access point che si vanno ad aggiungere ai 169 access point installati nella prima fase (investimento 145.000 euro) per un totale di 333 nuovi access point ed un investimento totale di oltre 255.000,00 euro.

La gestione centralizzata dell’hardware garantirà la massima sicurezza dei collegamenti, mentre l’utilizzo di dispositivi radio di ultima generazione, oltre a migliorare il servizio, avrà a cuore il rispetto della salute e dell’ambiente. Gli apparati scelti sono in grado di operare sia alla frequenza 5 Gigahertz che a quella ormai storica di 2.4 Gigahertz e possono essere monitorati e configurati da remoto attraverso un pannello di controllo in cloud che ne permette una più efficiente ed efficace gestione. Ogni access point è in grado di gestire fino a 100 utenti contemporaneamente garantendo un’elevata qualità del collegamento e una connessione alla rete internet fluida anche in modalità streaming.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -