“Un paese ci vuole”, finanziamenti per i piccoli Comuni del Lazio

La Regione Lazio finanzia complessivamente per il terzo bando 128 progetti con 40mila euro l’uno, per un totale di oltre 5 milioni di euro

Approvato lo scorrimento della graduatoria dei progetti finanziati dalla Regione Lazio nell’ambito del Bando “Un Paese Ci Vuole 2021” dedicato al patrimonio dei Piccoli Comuni, cioè i Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti.

Per il terzo anno consecutivo la Regione Lazio ha attivato questa linea di finanziamento per i 255 Piccoli Comuni del territorio, e ben 253 di loro hanno partecipato almeno una volta. Con questo scorrimento la Regione Lazio finanzia complessivamente per il terzo bando 128 progetti con 40mila euro l’uno per un totale di oltre 5 milioni di euro, arrivando così ad aver sostenuto complessivamente 376 progetti per un importo totale di  circa 15 milioni di euro in 3 anni.

Si tratta pertanto di una grande opportunità che ha permesso ai Piccoli Comuni del Lazio di mettere in campo progetti importanti dedicati al proprio patrimonio, fondamentali per la valorizzazione dei siti culturali ed ambientali di pregio che consente ai Comuni di essere anche maggiormente attrattivi dal punto di vista del turismo e soprattutto del turismo sostenibile, elemento essenziale per l’economia locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -