Sora – Maxi controlli della polizia dopo le risse, il fiuto del cane “Isco” scova droga pronta allo spaccio

Piazza Santa Restituta e quartiere Pianello presidiati dagli agenti. Allontanato dalla città uno straniero con precedenti

Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia di Stato, nel corso di una operazione di controllo straordinario del territorio disposta dalla Questura di Frosinone nell’ambito del piano “Alto impatto”, ha effettuato una serie di verifiche nella città di Sora.

Gli operatori del locale Commissariato di P.S., coadiuvati da una unità Cinofila proveniente da Nettuno, da una pattuglia della Polizia stradale della Sezione di Frosinone e da due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio”, hanno effettuato controlli che hanno interessato la stazione di Sora, alcuni edifici ospitanti strutture per minori stranieri non accompagnati e le principali articolazioni stradali del centro cittadino, attenzionando in particolare Piazza Santa Restituta ed il quartiere Pianello. In questo ultimo, grazie all’infallibile fiuto del cane “ISCO”, è stata rinvenuta, occultata in una via laterale, della sostanza stupefacente del tipo hashish, già suddivisa in dosi e pronta per lo smercio.

In piazza Meyer Ross è stato individuato un soggetto straniero, attualmente dimorante nella Marsica, che nel recente passato si è reso protagonista di gravi atti che hanno minato la tranquillità della città volsca; nei confronti dello stesso è stato avviato il procedimento amministrativo volto all’emissione del foglio di via con divieto di ritorno nel comune di Sora.

I numeri di “Alto impatto”

Nel corso dei controlli sono state poste in essere verifiche anche su dieci esercizi commerciali. Nel corso dell’operazione, sono state identificate un totale di 228 persone e sono stati oggetto di verifiche 80 veicoli, sono stati elevati 11 verbali relativi al codice della strada con la decurtazione di 45 punti. Il personale della Polizia Stradale ha particolarmente attenzionato le violazioni relative all’uso del telefono cellulare durante la guida ed alla mancanza dei previsti sistemi di ritenzione, in special modo i dispositivi riguardanti la normativa di settore per i minori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -