Basket – Al Ferentino non basta il cuore: l’infrasettimanale è del Viterbo

Serie B Regionale - Il match termina sul 79-75, con Ferentino ancora non al top e che non riesce a portare a casa i due punti

Serie B Regionale – Nella terza di campionato la FMC Basket Ferentino 1977 è di scena al PalaMalè di Viterbo per il primo turno infrasettimanale della stagione. L’avvio è tutto a favore degli amaranto che trascinati da Gerlero e Rullo si portano subito avanti. I locali con Moretti e Begic riducono il divario, con i primi dieci chiusi sul 21-22. Nella seconda frazione Viterbo sfrutta la vena realizzativa di Bertini per cambiare l’inerzia, con i gigliati a restare in contatto con Gerlero e Ciarpella (44-38). Al rientro si viaggia a ritmi alti con l’allungo dei locali trainati da Mavric. Gli ospiti tengono il passo con Bisconti e Gerlero, faticando nella fase difensiva (56-45), con Ciarpella che interrompe il break viterbese sul finir di periodo (63-50). Nel quarto spezzone gli amaranto alzano l’intensità con Gaeta, Okereke e Rullo a ridurre lo strappo. Viterbo tiene botta con Mavric e Moretti (69-63) per un finale acceso con Begic a referto per i locali e i quattro liberi di Gerlero e il tiro dall’arco di Rullo a riportare la FMC a -3 (75-72). I viaggi a cronometro fermo di Begic e Bertini prima della bomba di Rullo, archiviano il match sul 79-75, con Ferentino che non riesce a portare a casa i due punti, complice l’amalgama di squadra ancora non al top, ma con indicazioni positive.

“Complimenti a Viterbo, una squadra molto solida, quadrata. Complimenti anche ai ragazzi: nonostante le difficoltà fisiche e un gap importante da recuperare, non hanno mai mollato, rientrando definitivamente in partita. Com’è normale che sia, facciamo ancora errori di lucidità e di comunicazione, fa parte del percorso di crescita. Offensivamente, quando muoviamo palla velocemente, diventiamo molto pericolosi, difensivamente abbiamo avuto dei passaggi a vuoto nel secondo e terzo periodo, subendo troppo per poterla giocare con un punteggio più ravvicinato – le dichiarazioni a caldo del tecnico Lulli – Ci sono comunque sempre segnali positivi. Un’altra partita solida fuori casa, ce ne andiamo con una sconfitta, ma con la consapevolezza di poter dire la nostra nell’immediato futuro”. Un futuro che vedrà tra tre giorni i gigliati tornare nuovamente in campo per la gara casalinga con l’Amatori Pescara, in programma domenica 13 ottobre alle ore 18, con i ferentinati che avranno ancora una volta bisogno di tutto il calore e il supporto del popolo amaranto.

FMC Basket Ferentino: Serra, Okereke 6, Gerlero 17, Gaeta 13, Rullo 20, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 13, Cernic, Bisconti 6. Coach: Lulli.

Parziali: 21-22/ 23-16/ 19-12/ 16-25

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -