Cassino – Giornata FAI d’autunno, tutto pronto per scoprire le bellezze storico-artistiche

Si parte da villa Zeppieri, nei pressi dell’area archeologica è il percorso attraverserà i principali punti di interesse

Giornate FAI d’Autunno, tutto pronto per l’edizione 2024 che si apre domani, a Cassino, con un percorso tra
le bellezze della Città ed un’escursione speciale dedicata alla Gustav. Il programma, presentato nei giorni scorsi al Palazzo della Cultura dagli attivisti del FAI locale e provinciale e dall’assessora al Turismo, Maria Concetta Tamburrini, prevede un fine settimana intenso, ricco di coinvolgenti iniziative.

Si inizia domani, sabato 12 ottobre, con un percorso che, partendo da villa Zeppieri, nei pressi dell’area
Archeologica, attraverserà i principali punti di interesse storico-archeologico-naturalistico di Cassino: il museo “Carettoni”, l’antica Casinum, i cimiteri militari di Germania, Polonia e Commonwealth, l’Historiale, il campus “Folcara” con la sua collezione d’arte contemporanea, poi le sorgenti del Gari e le opere di street art del centro Città e, in chiusura, l’itinerario “Memoria di Pietra”.

Guide d’eccezione, gli studenti del “Carducci”, del “Medaglia d’Oro” e del “Varrone” di Cassino, del “Tulliano” di Arpino, del “Bragaglia” e del “Turriziani” di Frosinone e del “Simoncelli” di Sora. L’appuntamento è alle ore 9 e alle 15, sia sabato 12 che domenica 13 ottobre. In piazza Diamare e nei pressi di villa Zeppieri, gli stand informativi del FAI ed i punti di raccolta per la partenza.

Per la sola giornata di sabato, l’evento speciale “Memoria storica Gustav”: un’escursione imperdibile, un’immersione totale nella Natura e nella Storia di Cassino e Montecassino. Si parte alle ore 9 dal piazzale del cimitero militare polacco, per poi fare tappa alla Masseria Albaneta e allo “Sherman”, prima di toccare “quota 593” e proseguire verso la “Casa del dottore”. Per informazioni, contatta il 338.7058420 o scrivi a: presidente@caicassino.it e segreteria@caicassino.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -