Sora – 81° anniversario della morte del finanziere Giovannone, la cerimonia di commemorazione

Una cerimonia che intende tramandare la memoria del sacrificio di quanti hanno donato la loro vita per la nostra Nazione

Si è tenuta nella mattinata odierna, presso la caserma sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Sora, la cerimonia di commemorazione a 81 anni dal sacrificio del “Finanziere Salvatore Giovannone”. Alla presenza del Prefetto della Provincia di Frosinone S.E. dott. Ernesto Liguori, del Comandante Regionale Lazio Gen. D. Mariano La Malfa, del Comandante Provinciale Col. Stefano Boldrini e delle autorità civili, militari e religiose, ha avuto luogo
la cerimonia di commemorazione a 81 anni dal sacrificio del “Finanziere Salvatore Giovannone”.

Non è mancata la partecipazione delle classi V della scuola primaria plesso “Arduino Carbone” dell’Istituto Comprensivo “Sora 1” i cui alunni erano accompagnati dal corpo docente e dalla Dirigente Scolastica Rossella Puzzuoli. Una presenza importante, quella delle scolaresche, che lo stesso Comandante Regionale gen. Mariano La Malfa ha voluto sottolineare «La presenza delle scolaresche dà il senso della continuità rispetto ad un evento che potrebbe essere dimenticato nel tempo. Saranno gli alunni a tramandare la memoria, il sacrificio, il valore di quanti hanno combattuto per la nostra Nazione». La Malfa poi aggiunge «L’impegno della Guardia di Finanza sul territorio è costante, quotidiano, ci poniamo alla tutela del cittadino, del cittadino onesto, del contribuente, delle amministrazioni che con noi vogliono collaborare. Il nostro auspicio è che tutti ci avvertano come presidio di tutela e di legalità, al loro fianco, al loro servizio».

L’omaggio della Guardia di Finanza al suo eroe

«Con la commemorazione, peraltro ricadente nell’ambito del 250° anno dalla fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, si è voluto ricordare e rendere lustro alla figura del Finanziere Salvatore Giovannone, giovane Fiamma Gialla figlio della terra ciociara, che perse la vita nel corso degli eventi conseguenti all’armistizio dell’8 settembre 1943, combattendo nella battaglia di Cefalonia e Corfù nelle fila del 1° Battaglione Mobilitato della Guardia di Finanza, assieme ai soldati della divisione “Acqui”. Alla cerimonia militare – al cui termine è stata deposta una corona di alloro ai piedi della targa marmorea recante l’intitolazione della caserma al “Finanziere Salvatore Giovannone” – hanno preso parte anche diverse classi delle scuole primarie del comune di Sora, che hanno successivamente assistito a una dimostrazione delle Unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Formia.

Particolarmente coinvolgenti sono state l’alzabandiera e la rievocazione dei fatti d’arme che hanno portato alla prematura scomparsa di Salvatore Giovannone e di tutti i finanzieri caduti nella Battaglia di Cefalonia e Corfù.
Dopo un breve indirizzo di saluto del Comandante Regionale e del Prof. Carlo Emilio Giovannone, pronipote del
Finanziere Salvatore Giovannone, è stata poi data lettura della “Preghiera del Finanziere”».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -