Motori – Torna la ‘Coppa dei Lupi’: tante novità per l’edizione 2024

Iscrizioni in corso per la gara del calendario nazionale Regolarità Auto Storiche, nel programma ACI SPORT, di scena sabato 9 novembre 2024

Iscrizioni in corso per la Coppa dei Lupi, gara del calendario nazionale Regolarità Auto Storiche, nel programma ACI SPORT, di scena sabato 9 novembre 2024. Nella sede della Scuderia del Tempo Perso di Sora fervono gli ultimi preparativi per rendere ineccepibile la competizione che richiama specialisti del cronometro da tutta la penisola.

Per il secondo anno consecutivo la Coppa dei Lupi si disputerà in versione autunnale e non potendo sperare in eventi nevosi torna con un percorso dalle quote altimetriche più basse, aumentando nel contempo l’aspetto tecnico. Ricordiamo che nelle edizioni pre Covid-19 la gara si svolgeva in pieno inverno solcando tracciati innevati soprattutto nel vicino Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Condizioni estreme tanto gradite ai più agguerriti drivers nel tentativo di conquistare l’ambita Coppa dei Lupi e la scalata all’Olimpo del Campionato Italiano Regolarità per Auto Storiche.

La grande esperienza comunque, la perizia e l’attenta conoscenza del territorio dei “disegnatori” del tracciato e dei tratti cronometrati renderanno anche questa edizione di alto valore agonistico. Il programma prevede le verifiche sportive dalle ore 16.30 alle ore 20.00 di Venerdì 8 novembre 2024 in Via Serafini di Sora. Nella seguente giornata di Sabato 9 novembre 2024  dalle ore 8.30 alle ore 11.00 proseguiranno le verifiche sportive e tecniche.

Novità assoluta per l’edizione 2024 lo svolgimento della POWER STAGE alle ore 12.00 in Piazza d’Indipendenza, prova cronometrata dall’alto contenuto spettacolare. Alle ore 13.00 sempre da Piazza Indipendenza di Sora, la partenza della prima vettura per il Settore 1, da Sora ad Atina di Km 46,650.  A seguire il Settore 2 da Atina a Cassino di Km 52,150.  A rendere più difficoltose le rimanenti prove interverrà l’arrivo del buio per i Settori 3 e 4 da Cassino a Casalvieri di Km 41,480 e Casalvieri – Sora di Km.49,320,  anche se i tratti cronometrati saranno segnalati da pressostati luminosi. L’arrivo della prima vettura è previsto alle ore 20.30 presso la Locanda Mingone  (Carnello di Sora) per la cena e le premiazioni.  

Ulteriori informazioni sulla gara verranno fornite nel corso della conferenza stampa che si svolgerà nel palazzo comunale di Sora nella settimana antecedente l’evento e debitamente annunciata. L’edizione 2024 è aperta anche alla categoria delle vetture “moderne”. Iscrizioni ed ulteriori informazioni su scuderiadeltempoperso.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -