Fiamme dal motore di un tir, l’intervento della polizia provinciale evita il peggio

Senza l'intervento di Pecchia, Vallerotonda e Martelli, il tir sarebbe stato completamente distrutto dalle fiamme, con possibili esplosioni

Il tempestivo intervento della Polizia provinciale evita l’incendio di un tir. L’episodio si è verificato giovedì 10 ottobre alle 8.50 circa, durante un posto di controllo per servizio di polizia stradale sulla S.S. 749, nei pressi di Sant’Elia Fiumerapido. Gli agenti della Polizia provinciale hanno notato un tir fermo in una piazzola di sosta e del fumo che usciva dal vano motore del mezzo pesante. Senza indugio gli agenti sono intervenuti allertando i Vigili del Fuoco ed attivandosi immediatamente per domare il principio di incendio con l’estintore in dotazione alla vettura di servizio.

Individuata la parte del motore dove si era innescato l’incendio, gli agenti hanno proceduto con lo spegnimento delle fiamme che si erano già sviluppate. Per poter raggiungere i punti al di sotto della cabina, anch’essa interessata dal fuoco, è stato necessario alzare manualmente la cabina a causa dell’avaria del sistema di sollevamento meccanico.

I Vigli del Fuoco, giunti nel frattempo sul posto, sono intervenuti ulteriormente irrorando acqua nel vano motore e nella parte al di sotto della cabina, così da estinguere completamente il pericolo di incendio. Come riferito dagli stessi Vigili del fuoco, senza il tempestivo intervento dell’ispettore Pecchia, del vice sovrintendete Vallerotonda e dell’agente Martelli, il tir sarebbe stato completamente distrutto dalle fiamme, con possibili esplosioni che avrebbero potuto portare a gravi conseguenze anche per la sicurezza degli altri automobilisti in transito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -