Ladri in una scuola, tra i 35 pc rubati quello di una piccola alunna affetta da SMA

Castelliri - Il sindaco Abballe: “La piccola non potrà più frequentare la scuola finché non si troverà una soluzione diversa”

Castelliri – L’episodio si è verificato nel weekend, mentre i locali della scuola erano chiusi: i ladri si sono introdotti nel plesso della secondaria di primo grado, la scuola media, forzando l’ingresso principale. Una volta raggiunta l’aula multimediale hanno prelevato ben 35 computer portatili ancora nuovi, recentemente acquistati grazie ad un progetto finanziato con le risorse del PNRR. Oltre al furto, ammonterebbero ad oltre 1.500 euro i danni dello scasso.

L’amara scoperta nella primissima mattinata odierna quando l’operatore scolastico ha raggiunto la struttura. Immediatamente allertati le Forze dell’ordine ed il sindaco di Castelliri, Fabio Abballe. È proprio quest’ultimo ad esprimere il suo profondo rammarico rispetto all’evento: “Il furto è stato messo in atto da gente senza scrupoli che ha osato entrare in una scuola per derubare i bambini del loro materiale scolastico. Adesso gli studenti dovranno lavorare con i computer vecchi. A rendere ancor più deplorevole l’episodio è che tra i PC c’era anche quello di una un’alunna affetta da SMA e che non potrà più frequentare la scuola finché non si troverà una soluzione diversa. È stato un tormento dover comunicare questa triste notizia ai genitori della bimba. L’impegno dell’Amministrazione Comunale -continua Abballe- è quello di ripristinare in tempi brevissimi la porta di ingresso e rinforzare gli infissi, al fine di scongiurare ulteriori furti. Purtroppo non c’è più rispetto per niente”. I filmati registrati dalle telecamere del sistema di videosorveglianza sono stati acquisiti dai Carabinieri della stazione di Isola del Liri.

*Aggiornamento: il papà della piccola ha voluto specificare che oggi, grazie alla disponibilità della scuola e dei professori, sua figlia è riuscita a collegarsi ed ha potuto seguire regolarmente la lezione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -