Serie B – Assemblea di Lega: approfondimento su diritti tv, riforme e Legge Melandri

Ampia discussione dei club sugli argomenti strategici all’ordine del giorno dell’Assemblea, in particolare sui diritti tv

Assemblea di Lega B a Milano con tutte le società presenti. In apertura le comunicazioni del presidente Mauro Balata sulla quota di solidarietà Uefa destinata alle società che non partecipano ai tornei europei, alla luce anche dei minori introiti causati dall’ampliamento dei tornei internazionali. Sul tema, la Lega B chiederà di partecipare alla distribuzione dei ricavi.

Ampia discussione dei club sugli argomenti strategici all’ordine del giorno dell’Assemblea, in particolare sui diritti tv. La discussione è seguita alla relazione dell’area audiovisivi relativa alle trattative del triennio 2024-2027 nel cui ambito è stato anche fornito un aggiornamento sullo stato degli adempimenti tecnici necessari per dare avvio alla distribuzione del campionato della Serie BKT sulla piattaforma Prime Video. Al termine è stato individuato un percorso strategico, condiviso all’unanimità, sia su vecchi che nuovi broadcaster.

Su questo tema, sempre in Assemblea, è poi stata presentata l’offerta per la distribuzione del campionato Serie BKT e di advisoring da parte di una società specializzata nella costruzione di business nel settore dei media sportivi, già partner di Liga, Ligue 1 e NBA.

Quindi è stato affrontato il tema delle riforme, anche in vista dell’Assemblea federale del 4 novembre: i club si sono confrontati sulla Legge Melandri, sul peso in Consiglio federale e sull’eventuale maggiore autonomia delle leghe professionistiche. In particolare, uno degli obiettivi condivisi è il recupero dell’1% della quota di mutualità spettante alla B e che nel 2016 le è stata ridotta al 6% di quanto incassa la A con la vendita dei diritti tv.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Fares Ghedjemis verso l’addio: Bari e club stranieri alla finestra

Ghedjemis ha ricevuto una proposta anche da una squadra belga, a conferma di un mercato attivo attorno al suo nome

Frosinone, Alvini si presenta: “Non posso promettere risultati ma una squadra aggressiva e con le idee chiare”

Serie B - Il nuovo tecnico del Frosinone Calcio si presenta nella conferenza di rito accompagnato dal Ds Castagnini e il Dg Doronzo

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -