Fiuggi – Sostegno economico alle famiglie con minori autistici, l’annuncio di Baccarini e Ludovici

Contributo alle spese per vari trattamenti alle famiglie con minori che vivono nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età

L’Amministrazione comunale di Fiuggi, il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore delegato ai servizi sociali, Rachele Ludovici, comunicano un’importante novità tra le misure di sostegno economico alle famiglie con minori autistici.
“Fino al prossimo 30 ottobre – si legge nella nota congiunta del sindaco Baccarini e dell’assessore Ludovici – sono aperti i termini dell’avviso che ha come oggetto la richiesta di sostegno economico – inteso quale contributo alle spese per vari trattamenti – alle famiglie con minori che vivono nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età.

Una misura della quale potranno beneficiare i residenti nei Comuni afferenti al Distretto Socio Assistenziale FR-A. È doveroso altresì sottolineare – si specifica nella nota congiunta – come le spese di possibili rimborsi sono quelle effettuate dalle famiglie nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024 che intendono avvalersi dei programmi terapeutici-educativi dietro formale istanza. Le domande per l’ammissione al sostegno – sotto responsabilità genitoriale del minore – dovranno pervenire presso l’Ufficio protocollo del Comune di Fiuggi, tramite consegna a mano, corriere espresso o raccomandata A/R, oppure inviata mezzo Pec. È un’opportunità importante – concludono il sindaco Baccarini e l’assessore Rachele Ludovici – per dare il giusto sostegno a tutte quelle famiglie che si trovano a contrastare quotidianamente le difficoltà inerenti l’autismo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -