Vittima di bullismo ora scatta foto contro gli abusi: il riscatto di una giovane artista

Cassino - La storia di Taisia Fedele, l’artista 26enne che ha tramutato il dolore in forza. Ora la sua prima mostra

Ha trasformato il dolore in arte e lacrime in talento. Taisia Fedele, artista cassinate di 26 anni, sta esponendo in questi giorni presso il palazzo della Cultura di Cassino, la sua prima mostra fotografica.

Un viaggio nel mondo degli adolescenti dove cattiveria e insensibilità sembrano aver trovato terreno fertile soprattutto nei confronti dei più deboli, di coloro che non sono in grado di difendersi e che molto spesso invece di reagire scelgono di percorrere una strada senza ritorno.

“La mia esperienza con i bulli a scuola è stata devastante. Ma ancor più devastante è stato quando ho provato a parlarne con una professoressa che invece di aiutarmi ha deciso di far finta che tutto andasse bene. Il mio incubo è iniziato quando mi sono iscritta ad un’app e da quel momento ho iniziato a ricevere decine di messaggi anonimi ma offesivi provenienti da alcuni ragazzi della mia classe. Parole cattive, offese gratuite che giorno dopo giorno hanno profondamente minato la mia psiche. Una lunga serie di angherie quelle che ho dovuto subire: dalle palline di carta intrise di sputo lanciate tra i miei capelli agli epiteti più offensivi che una donna possa sentire. Poi è arrivato il tracollo, qualche settimana prima dell’esame di Stato sono stata anche ricoverata nel reparto di psichiatria dove ho trascorso ore intere a riflettere sul mio destino e nel contempo a studiare. Perché prendere la maturità per me significava ottenere la libertà, la serenità. Oggi quella terribile esperienza l’ho lasciata alle spalle ma ne ho fatto tesoro a tal punto che mi sono iscritta ad un corso biennale di fotografia ed ho quindi portato avanti, trasformandola in lavoro, la mia passione. Attraverso le foto che scatto racconto il dolore della gente ma anche il mio. Perché nessuno deve più soffrire quanto ho sofferto io”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -