Festa della scuola e della costituzione, domani torna l’atteso appuntamento nel capoluogo

L’evento si terrà presso il palazzetto al Casaleno, in Viale Olimpia, a partire dalle 9.30. Un momento di condivisione e riflessione

Sabato 19 ottobre torna l’atteso appuntamento con la Festa della Scuola e della Costituzione. L’evento si terrà presso il palazzetto al Casaleno, in Viale Olimpia, a partire dalle 9.30.

“La manifestazione, istituita nel 2012 dall’amministrazione Ottaviani per favorire la cultura dell’aggregazione tra gli studenti delle scuole elementari e medie del capoluogo – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – promuove, attraverso la lettura di uno o più articoli della Costituzione, il valore dell’Atto fondamentale della Repubblica italiana. Il tema che sarà affrontato sabato e che sarà anche oggetto delle rappresentazioni artistiche e musicali degli studenti, sarà quello illustrato dall’ articolo 3: ‘Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese'”.

“La Festa della Scuola e della Costituzione, oltre a voler costituire un momento di svago, serenità e socializzazione, vuole essere, anche, un momento di riflessione sui nostri diritti e doveri di cittadini – ha dichiarato l’assessore all’istruzione, Valentina Sementilli – La Festa costituisce, dunque, un momento importante del percorso formativo di ogni studente, sviluppando, inoltre, una riflessione sul Dettato costituzionale, pilastro della nostra società. Anche quest’anno gli studenti, grazie anche al prezioso supporto dei dirigenti e dei docenti, saranno protagonisti di rappresentazioni di alto profilo artistico e culturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -