Imprese ciociare e pontine in Albania, al via importanti investimenti: gli accordi a Cassino

A fare da gancio l'associazione 'Amici dell'Aquila' che ha accolto la delegazione capeggiata dal presidente del consiglio di Lezha

Organizzata dall’associazione ‘Amici dell’Aquila’ (realtà divenuta punto di riferimento nei rapporti tra il nostro territorio e l’Albania), si è appena conclusa una importante sessione di confronto tra imprese italiane ed istituzioni albanesi. Guidata dal presidente del consiglio distrettuale di Lezha, Agron Ivani, la delegazione composta da funzionari e tecnici albanesi, ha avuto l’opportunità di scambiare esperienze e obiettivi con numerosi interlocutori italiani, nelle sessioni di lavoro organizzate dall’associazione, tra le province di Frosinone e Latina.

Più in particolare, sono stati trattati temi importantissimi quali l’alta formazione accademica, i sistemi di logistica integrata e i nuovi sviluppi dell’AI e dei sistemi di sviluppo industriale automatizzato, come pure gli interventi per migliorare i sistemi di pesca marittima e la tutela della costa.

Ospiti nella giornata di giovedì 17 ottobre, a Cassino, sono stati raggiunti importanti accordi di collaborazione tra le nostre imprese, i nostri tecnici e le istituzioni albanesi. Nelle prossime settimane i dirigenti dell’associazione accompagneranno ed assisteranno tecnici ed imprese italiane nel distretto di Lezha, ove sono previsti importanti investimenti. Continua pertanto l’impegno del sodalizio territoriale ‘Amici dell’Aquila’ per promuovere importanti sinergie con il paese che sempre più sentiamo come ‘ventunesima regione italiana’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -