“Dialoghi in cammino”, dalla Via Benedicti al Cammino di Santiago: domani la presentazione

Veroli - Domenica 20 ottobre, presso la sala della Catena, alle ore 16.30, la presentazione di un libro tutto da leggere e da guardare

Veroli – “Dialoghi In Cammino”, domani, domenica 20 ottobre, presso la sala della Catena, alle ore 16.30, la presentazione di un libro tutto da leggere e da guardare.

Tre amici, sei ruote, due santi: sono gli ingredienti di un’esperienza indimenticabile, maturata sulle vette dei Pirenei, sotto il sole della Meseta e al sibilo della brezza che spira alla Fine del Mondo. I protagonisti: Cesare, Maurizio e Silvio; che sarebbe come dire: l’amicizia e l’inquietudine che proietta l’uomo al di là di sé stesso e gli permette di pensarsi nell’altrove non solo geografico, ma anche esistenziale. Proprio questa ricerca dell’altro e del nuovo, incarnato dalle centinaia di volti incontrati sul loro stesso percorso, ha reso i nostri amici pellegrini, cioè viaggiatori in grado di imbrigliare quell’inquietudine e renderla uno snodo del proprio stare al mondo.

Come scrive Orazio: “Il cielo, non l’animo, cambiano quelli che vanno per mare”: il vero viaggio non può che essere un riflesso fisico del viaggio interiore che Cesare Pigliacelli, Maurizio Beltempo e Silvio Campoli hanno intrapreso diventando pellegrini e camminando sulle orme delle migliaia di persone senza voce e senza nome che hanno cambiato la loro vita per mezzo della strada che porta a Santiago. Quando sono partiti per il cammino in bici Cesare, Maurizio e Silvio hanno riposto nelle borse quello che si credeva essere il necessario per un viaggio da fare. Aspettavano quel momento con grande desiderio! Sono partiti per avere delle risposte? Per chiedere delle cose al Signore? Sono partiti per una promessa?

Hanno voluto unire la Via Benedicti al Cammino Santiago, promuovendone una sorta di gemellaggio ma, soprattutto, hanno pensato a Santa Maria Salome, pellegrina che visitò la terra della Ciociaria duemila anni fa, venerata a Veroli da quando, nel 1209, il 25 di maggio, ritrovarono le sue spoglie in un’urna con su scritto: Maria Jacobi est. “Dialoghi in cammino” è arricchito da nove storie di pellegrini che hanno raccontato le loro emozioni, i loro turbamenti, la loro gioia vissuta, in una sorta di Dialogo sul cammino che unisce mondi e persone nel segno dell’amicizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -