Messa in sicurezza della provinciale “Chiusa dei Ricci”, lavori di manutenzione verso l’ultimo step

Le operazioni verranno concluse a breve con il rifacimento della segnaletica orizzontale e l’installazione di nuove barriere di sicurezza

La Provincia di Frosinone investe 145mila euro per i lavori di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale n. 73 ‘Chiusa dei Ricci’, un importante tratto viario che serve i comuni di Ceprano, Falvaterra e San Giovanni Incarico e funge da collegamento con la Strada Regionale n. 82 Valle del Liri. Gli interventi fanno parte dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, voluta dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, volta a migliorare la sicurezza e la percorribilità delle vie provinciali.

I lavori di bitumazione già eseguiti hanno interessato il tratto stradale dal km 1+160 al km 2+000, per risolvere le criticità che compromettevano la sicurezza del traffico veicolare. Come si legge nella relazione, gli interventi hanno riguardato ‘la rimozione dello strato superficiale della pavimentazione bituminosa deteriorata in un tratto relativo all’attraversamento di un ponte, la posa di una mano di attacco con emulsione bituminosa per garantire un migliore ancoraggio dei nuovi strati, la risagomatura del capostrada con conglomerato bituminoso e il rifacimento del tappeto di usura’.

Le operazioni verranno concluse a breve con il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e l’installazione delle nuove barriere di sicurezza per contenere i veicoli in caso di uscita dalla carreggiata.

Il Presidente Di Stefano ha evidenziato: “Questi interventi sulla S.P. 73 ‘Chiusa Dei Ricci’ riflettono l’impegno costante della nostra Amministrazione nel garantire infrastrutture sicure e resilienti. È vitale per noi migliorare continuamente le condizioni delle strade, non solo per la sicurezza di chi le percorre ma anche per sostenere lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio”.

Il Consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “Le azioni intraprese rispondono immediatamente alle necessità di sicurezza. È essenziale che continuiamo a lavorare attivamente per prevenire il degrado e assicurare che tutte le vie di comunicazione rimangano in condizioni ottimali per il benessere di chi le utilizza”.

Continua dunque l’impegno della Provincia di Frosinone per mantenere e migliorare le proprie infrastrutture stradali, assicurando che siano sicure e affidabili per tutti gli utenti della strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -